
Nel trimestre giugno-agosto l’indice complessivo è cresciuto del 4,5% rispetto ai tre mesi precedenti: +3,9% sul mercato interno e +6,0% su quello estero
Si conferma in crescita il fatturato dell’industria italiana. Lo rileva l’Istat che sottolinea come ad agosto il dato, al netto dei fattori stagionali, è aumentato dello 0,8% in termini congiunturali.
Con riferimento ai raggruppamenti principali di industrie, ad agosto gli indici destagionalizzati del fatturato segnano un aumento congiunturale per i beni intermedi (+2,4%) e per i beni di consumo (+0,4%), mentre registrano una riduzione per l’energia (-2,5%) e i beni strumentali (-0,3%).
Anche nella media degli ultimi tre mesi la dinamica dell’indice destagionalizzato risulti positiva, con la componente estera che mostra un andamento più vivace di quella interna. Nel periodo giugno-agosto l’indice complessivo è cresciuto del 4,5% rispetto ai tre mesi precedenti (+3,9% sul mercato interno e +6,0% su quello estero).
Corretto per gli effetti di calendario, il fatturato totale cresce in termini tendenziali del 13,8% (+13% sul mercato interno e +15,2% su quello estero). Con riferimento al comparto manifatturiero, si evidenziano aumenti tendenziali per tutti i settori di attività economica, ad eccezione delle altre industrie manifatturiere e del tessile e abbigliamento.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/RONALD WITTEK
Ti potrebbe interessare anche: