logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Stellantis, accordo con Samsung SDI per conquistare il mercato Usa

Maria Lucia Panucci
22 Ottobre 2021
Stellantis, accordo con Samsung SDI per conquistare il mercato Usa
  • copiato!

Le due società hanno stipulato un memorandum d’intesa per la creazione di una joint venture mirata alla produzione di celle e moduli batteria per il Nord America Stellantis procede a […]

Peugeot e Fiat Chrysler Automobiles svelano il logo di Stellantis, il nuovo gruppo che nascerà  dalla fusione paritetica dei rispettivi business. La presentazione del logo - sottolineano Fca e Psa - segna un altro passo verso il completamento della fusione, che è previsto entro la fine del primo trimestre 2021, subordinatamente al soddisfacimento delle consuete condizioni di closing, inclusa l'approvazione da parte degli azionisti di entrambe le società  nelle rispettive assemblee straordinarie e il soddisfacimento dei requisiti antitrust e altri requisiti normativi.

Le due società hanno stipulato un memorandum d’intesa per la creazione di una joint venture mirata alla produzione di celle e moduli batteria per il Nord America

Stellantis procede a ritmo spedito la sua corsa nell’elettrificazione. Il gruppo automobilistico, nato dalla fusione di Fca e Psa, ha annunciato oggi un accordo con Samsung SDI, stipulando un memorandum d’intesa per la creazione di una joint venture mirata alla produzione di celle e moduli batteria per il Nord America. «Con i prossimi impianti di batterie che apriranno i battenti a breve, saremo ben posizionati per competere e infine conquistare il mercato nordamericano dei veicoli elettrici – ha dichiarato Carlos Tavares, CEO di Stellantis. – La nostra strategia di collaborazione con partner altamente qualificati migliora la velocità e l’agilità, caratteristiche necessarie per progettare e realizzare veicoli sicuri, accessibili e sostenibili, in grado di soddisfare nel dettaglio le esigenze dei clienti».

Soddisfatto anche Young-hyun Jun, presidente e CEO di Samsung SDI. «Siamo onorati di dare vita a una joint venture dedicata alla produzione di batterie con Stellantis, azienda che sta accelerando la sua strategia di elettrificazione in quest’era votata all’energia green. Con questa joint venture, faremo tutto il possibile per soddisfare gli elevati standard dei nostri clienti nel mercato nordamericano dei veicoli elettrici, sfruttando la tecnologia delle batterie, i prodotti di elevata qualità e le misure di sicurezza di Samsung SDI».

Stellantis ha comunicato di essere un buon punto nel processo che punta ad assicurare la capacità annuale necessaria per la produzione di batterie per veicoli elettrici. L’obiettivo è di portare le vendite di veicoli elettrificati negli Stati Uniti a oltre il 40% del totale entro il 2030. Il gruppo prevede di investire oltre 30 miliardi di euro entro il 2025 nell’elettrificazione e nello sviluppo software, puntando a mantenere il 30% di efficienza in più rispetto alla media del settore nel rapporto tra la spesa totale di R&S e in conto capitale rispetto ai ricavi.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • batterie usa
  • stellantis
  • samsung

Ti potrebbero interessare

Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Economia
1 Aprile 2025
Stellantis, produzione di auto ibride in ritardo in Europa: 20 mila veicoli in meno a marzo
Imparato, capo europeo del gruppo, al Senato francese: "La recente modifica delle regole sulle emissioni di CO2 da parte dell’Ue…
Guarda ora
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
Attualita'
19 Marzo 2025
Elkann in Parlamento: “Stellantis nominerà un nuovo CEO nella prima metà dell’anno. L’Italia ha un ruolo cruciale”
"Oggi Stellantis è il quarto costruttore al mondo, è redditizio e fattura 157 miliardi. Il 2025 anno difficile"
Guarda ora
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
Economia
28 Febbraio 2025
Stellantis, maxi-assegno da 35 milioni per l’addio di Tavares
La sua retribuzione lorda lo scorso anno è calata ma è stata 350 volte quella di un dipendente medio del…
Guarda ora
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
Economia
27 Febbraio 2025
Stellantis, al via ad aprile a Mirafiori i lavori per l’avvio della produzione della nuova 500 ibrida
L'obiettivo è costruire i primi prototipi già nel mese di maggio e iniziare così le attività sviluppo propedeutiche alla messa…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993