
È nata per sostenere le imprese “sotto casa”
Oggi è il Think Local Day, la giornata nazionale dedicata alla prossimità locale, ovvero alle imprese “sotto casa”, nata per sensibilizzare sull’importanza della condivisione basata sull’appartenenza territoriale.
Da Nord a Sud Italia ci saranno molte iniziative e sulle vetrine e tra i marciapiedi verranno apposti QR Code per scoprire le realtà locali e dare il proprio contributo.
L’obiettivo è tornare a vivere il proprio quartiere e a far rivivere le piccole realtà provate dalla pandemia, rilanciando l’economia limitrofa.
Il QR Code del Think LocaL ricoprirà i marciapiedi del centro storico di Firenze, potrà essere visualizzato sugli schermi delle edicole di Milano e sarà esposto sulle vetrine di tantissime città da Como a Catania, da Milano a Napoli. «Erroneamente abbiamo inteso l’utilizzo del digitale al fine di creare un mondo parallelo, attratti dal fascino della non distanza, del contatto infinito – spiega Massimiliano Molese, ideatore e fondatore di eroiNORMALI – perdendo il significato originario di qualsiasi innovazione tecnologica: abilitare un processo per renderlo più semplice, fruibile, immediato. Ecco questo è il nostro messaggio: vivere consapevolmente la prossimità locale utilizzando il digitale come mezzo abilitante per semplificare l’accesso al valore che ci circonda: il nostro quartiere, la nostra città».
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: