
Guida al “dynamic price”, la fluttuazione dei prezzi online per vari settori
Durante la pandemia gli italiani hanno imparato ad essere più prudenti dal punto di vista finanziario.
Non solo dal punto di vista della liquidità (+5,6% su conti correnti e depositi, pari a 59,9 miliardi di euro) ma anche sul fronte degli acquisti. Basti pensare che nel 2020 le ricerche online di shopping e comparatori di prezzi è cresciuta del 98,7%.
Per venire incontro a chi vuole risparmiare, il portale internazionale nella comparazione prezzi idealo ha raccolto alcuni accorgimenti per sfruttare le offerte sul Web e trasformare le fluttuazioni dei prezzi, il cosiddetto “dynamic pricing”, in un alleato del risparmio.
Dall’indagine condotta è emerso che i mesi più convenienti per acquistare prodotti per l’Arredamento sono quelli tra novembre e gennaio. Si contano, ad esempio, offerte sulle sedie a novembre (-33,2%), i piani d’appoggio per lavabi e i porta-asciugamani a dicembre (rispettivamente -31,2% e -27,8%), i mobili da bagno e i termosifoni a gennaio (rispettivamente -33,2% e -27,7%) e i materassi a gennaio (-30,6%).
Per il settore degli Elettrodomestici, invece, i mesi più convenienti sono quelli estivi. Aspirapolvere e mini-forno sono oggetto di offerte a giugno (rispettivamente -50,0% e -22,4%), i lavavetri a vapore ad agosto (-19,8%), le bilance pesapersone e gli epilatori e rasoi elettrici da donna a settembre (-19,1% e -41,0%).
Queste fluttuazioni coinvolgono anche l’acquisto online di bici e accessori per il ciclismo: ad esempio, si risparmia il 40,1% se si acquistano le bici per bambini a dicembre, il 43,8% sui ricambi e accessori per bici acquistandoli a settembre e il 15,8% sulle bici elettriche comprandole a febbraio.
Per il settore Auto, i mesi più convenienti per acquistare online prodotti per la cura dei veicoli sono quelli autunnali. Ad ottobre si può risparmiare acquistando prodotti per la cura del motore (-47,7%), prodotti per la cura della vernice (-24,3%) e filtri olio (-31,0).
Chi, invece, desidera assemblare un computer può risparmiare acquistando online i vari componenti e comprandoli nel periodo più conveniente. Si parte a gennaio con la scheda madre (-23,7%) per proseguire con gli hard disk array e le schede di rete a giugno (rispettivamente -41,2% e -18,6%), i processori/CPU a settembre (-44,9%) e le schede video ad ottobre (-48,5%).
Infine, il miglior mese per acquistare alcolici online è giugno poiché il loro prezzo risulta in media più basso: si risparmia il 31,9% sul vino, il 10,8% su spumanti, prosecco e champagne e il 5,6% sul rum.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: