logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Acquisti online: quando conviene comprare cosa

Alessia Malcaus
24 Ottobre 2021
Acquisti online: quando conviene comprare cosa
  • copiato!

Guida al “dynamic price”, la fluttuazione dei prezzi online per vari settori Durante la pandemia gli italiani hanno imparato ad essere più prudenti dal punto di vista finanziario. Non solo […]

Guida al “dynamic price”, la fluttuazione dei prezzi online per vari settori

Durante la pandemia gli italiani hanno imparato ad essere più prudenti dal punto di vista finanziario.

Non solo dal punto di vista della liquidità (+5,6% su conti correnti e depositi, pari a 59,9 miliardi di euro) ma anche sul fronte degli acquisti. Basti pensare che nel 2020 le ricerche online di shopping e comparatori di prezzi è cresciuta del 98,7%.

Per venire incontro a chi vuole risparmiare, il portale internazionale nella comparazione prezzi idealo ha raccolto alcuni accorgimenti per sfruttare le offerte sul Web e trasformare le fluttuazioni dei prezzi, il cosiddetto “dynamic pricing”, in un alleato del risparmio.

Dall’indagine condotta è emerso che i mesi più convenienti  per acquistare prodotti per l’Arredamento sono quelli tra novembre e gennaio. Si contano, ad esempio, offerte sulle sedie a novembre (-33,2%), i piani d’appoggio per lavabi e i porta-asciugamani a dicembre (rispettivamente -31,2% e -27,8%), i mobili da bagno e i termosifoni a gennaio (rispettivamente -33,2% e -27,7%) e i materassi a gennaio (-30,6%).

Per il settore degli Elettrodomestici, invece, i mesi più convenienti sono quelli estivi. Aspirapolvere e mini-forno sono oggetto di offerte a giugno (rispettivamente -50,0% e -22,4%), i lavavetri a vapore ad agosto (-19,8%), le bilance pesapersone e gli epilatori e rasoi elettrici da donna a settembre (-19,1% e -41,0%).

Queste fluttuazioni coinvolgono anche l’acquisto online di bici e accessori per il ciclismo: ad esempio, si risparmia il 40,1% se si acquistano le bici per bambini a dicembre, il 43,8% sui ricambi e accessori per bici acquistandoli a settembre e il 15,8% sulle bici elettriche comprandole a febbraio.

Per il settore Auto, i mesi più convenienti per acquistare online prodotti per la cura dei veicoli sono quelli autunnali. Ad ottobre si può risparmiare acquistando prodotti per la cura del motore (-47,7%), prodotti per la cura della vernice (-24,3%) e filtri olio (-31,0).

Chi, invece, desidera assemblare un computer può risparmiare acquistando online i vari componenti e comprandoli nel periodo più conveniente. Si parte a gennaio con la scheda madre (-23,7%) per proseguire con gli hard disk array e le schede di rete a giugno (rispettivamente -41,2% e -18,6%), i processori/CPU a settembre (-44,9%) e le schede video ad ottobre (-48,5%).

Infine, il miglior mese per acquistare alcolici online è giugno poiché il loro prezzo risulta in media più basso: si risparmia il 31,9% sul vino, il 10,8% su spumanti, prosecco e champagne e il 5,6% sul rum.

di: Alessia MALCAUS

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • risparmio
  • ecommerce
  • acquisti online
  • offerte online
  • dynamic price

Ti potrebbero interessare

Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Report & analisi
8 Marzo 2025
Trading ed investimenti a medio/lungo termine
Qual è la differenza?
Guarda ora
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Economia
1 Marzo 2025
Risparmio gestito: un mercato attraente per gli investitori
Tutti i numeri di una industria, specchio di un paese che sa ancora risparmiare
Guarda ora
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Economia
16 Gennaio 2025
Risparmio gestito: 2024, un anno da record
Tutto quello che c'è da sapere e le performance dei palyer
Guarda ora
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Economia
13 Gennaio 2025
In Eurozona i risparmi delle famiglie sono in calo al 15% nel terzo trimestre 2024
Scendono anche gli investimenti
Guarda ora
Risparmio, gli italiani sono prudenti nella gestione del denaro
Economia
31 Ottobre 2024
Risparmio, gli italiani sono prudenti nella gestione del denaro
Dal punto di vista della cultura finanziaria c'è ancora parecchio lavoro da fare, soprattutto in tema di utilità e concretezza
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993