
L’obiettivo è accelerare in Europa, India e Asia, contribuendo anche alla riduzione del traffico e dell’inquinamento nelle aree urbane
Accelerare la mobilità elettrica su due ruote in Europa, India e Asia. Con questo obiettivo Piaggio ha siglato un protocollo d’intesa con BP, società del Regno Unito operante nel settore energetico e soprattutto del petrolio e del gas naturale, settori in cui è uno dei quattro maggiori attori a livello mondiale.
Unendo le competenze del Gruppo Piaggio nell’ampia produzione di veicoli elettrici e nella gestione delle relative infrastrutture, con l’esperienza e la capillare copertura internazionale di Bp, le due aziende intendono sostenere la crescente diffusione dei veicoli elettrici a due e tre ruote, contribuendo anche alla riduzione del traffico e dell’inquinamento nelle aree urbane. «La collaborazione con bp ci aiuterà a realizzare la nostra idea e offerta per rivoluzionare la mobilità – ha dichiarato Michele Colaninno, Chief of Strategy and Product del Gruppo Piaggio. – Per raggiungere questo obiettivo è necessario promuovere l’adozione su vasta scala di veicoli elettrici, come moto, scooter e veicoli commerciali leggeri dotati di tecnologia battery swap o plug-in, favorendo una gestione più sostenibile del ciclo di vita delle batterie e un maggiore rispetto dell’ambiente. Lavorare con bp rappresenta uno straordinario punto di partenza che ci consentirà di potenziare la nostra strategia».
Attualmente questa tipologia di veicoli rappresenta la categoria maggiormente interessata dalla transizione alla mobilità elettrica a livello mondiale, con il 44% delle vendite e il 25% dell’attuale flotta globale, che corrisponde a circa 250 milioni di veicoli elettrici in circolazione. Si stima che entro il 2040 tale percentuale potrebbe aumentare fino a superare l’80%, mentre il numero dei veicoli elettrici a due e tre ruote a livello globale potrebbe triplicarsi, raggiungendo la cifra di 750 milioni.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: