logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Tesla, rally in Borsa grazie al giudizio di Morgan Stanley: il titolo fa +4%

Maria Lucia Panucci
25 Ottobre 2021
Tesla, rally in Borsa grazie al giudizio di Morgan Stanley: il titolo fa +4%
  • copiato!

Alzati i prezzi delle auto Model X e Model S. In più il colosso di noleggio auto Hertz pare abbia ordinato 100.000 veicoli Tesla E’ un buon momento per Tesla. […]

epa08855507 SpaceX owner and Tesla CEO Elon Musk arrives on the red carpet for the Axel Springer award, in Berlin, Germany, 01 December 2020.  EPA/BRITTA PEDERSEN / POOL

Alzati i prezzi delle auto Model X e Model S. In più il colosso di noleggio auto Hertz pare abbia ordinato 100.000 veicoli Tesla

E’ un buon momento per Tesla. Il titolo sale di oltre il 4%, dopo il giudizio arrivato da Morgan Stanley, secondo cui il rally non sarebbe finito, tanto che le previsioni sono di un altro balzo pari a +30%, verso un target price rivisto al rialzo da $900 a $1.200.

Ma ci sono altri motivi che scatenano gli acquisti sul titolo in Borsa. Il colosso delle auto elettriche, fondato e gestito da Elon Musk, ha infatti alzato i prezzi delle sue auto Model X e Model S, stando quanto emerge dal sito della società.

In più, sembrerebbe che il colosso di noleggio auto Hertz abbia ordinato 100.000 veicoli Tesla entro la fine del 2022. Si tratta del singolo acquisto più grande di sempre per veicoli elettrici e di un’operazione significativa per un’azienda che era a rischio fallimento fino a pochi mesi fa. Hertz è infatti uscita dal Chapter 11 (la procedura d’insolvenza prevista dall’ordinamento USA e finalizzata alla riorganizzazione aziendale) all’inizio di quest’anno ed è ora controllata da un gruppo di investitori.

Con l’ordine attuale i veicoli elettrici costituiranno oltre il 20% della flotta globale di Hertz e dovrebbero essere supportati da una rete di punti di ricarica rapida in circa 65 mercati entro la fine del 2022 e in più di 100 mercati entro la fine del 2023.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/BRITTA PEDERSEN / POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • tesla
  • morgan stanley
  • hertz

Ti potrebbero interessare

Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Economia
29 Maggio 2025
Il capitalista più potente (e sconosciuto) del mondo è un cinese
Le batterie rappresentano il vertice di quel triangolo che, da solo, comprende il futuro dell'economia mondiale insieme ai semiconduttori e…
Guarda ora
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Economia
27 Maggio 2025
Auto: l’Europa arranca, la Cina insegue
Mentre i marchi tradizionali soffrono, il colosso automobilistico BYD vende più auto elettriche in Europa di Tesla
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Economia
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Economia
24 Marzo 2025
Tesla perde il 40% in Borsa in due mesi. Musk “non piace” alla Casa Bianca
Proteste e campagne contro Tesla, Musk e il suo lavoro alla Casa Bianca sono scoppiate in tutto il mondo
Guarda ora
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
Economia
25 Febbraio 2025
Tesla crolla in Borsa scende sotto i 1000 miliardi di capitalizzazione
I sostenitori di Tesla puntano il dito contro il piano dell'azienda di lanciare un nuovo veicolo elettrico più economico
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993