
Nel terzo trimestre cresce la concorrenza tra gli istituti e aumenta la domanda di mutui delle famiglie
«L’aumento del risparmio, causato dal lockdown Covid, di famiglie e imprese nei depositi bancari è stato canalizzato dalle banche centrali, dagli istituti di credito e i fondi verso i titoli di Stato emessi dalle amministrazioni pubbliche che hanno svolto un ruolo chiave». E’ quanto si legge nella nota Covid di Bankitalia.
Nel terzo trimestre del 2021 si assiste inoltre ad una maggiore concorrenza tra banche e questo ha contribuito a rendere più favorevoli i termini e le condizioni applicati ai finanziamenti concessi in tutti i segmenti.
Non solo: la domanda di prestiti da parte delle imprese non ha mostrato variazioni mentre è aumentata la richiesta di mutui da parte delle famiglie, riflettendo principalmente la maggiore fiducia dei consumatori e il basso livello dei tassi di interesse.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ALESSANDRO DI MEO / ANSA
Ti potrebbe interessare anche: