logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Inizio di giornata con il segno più per Piazza Affari e le Borse europee

Maria Lucia Panucci
26 Ottobre 2021
Inizio di giornata con il segno più per Piazza Affari e le Borse europee
  • copiato!

Focus sui bilanci di Apple, Alphabet e Twitter che annunciano i dati stasera dopo la chiusura di Wall Street. In Europa si guarda ai risultati di Campari e Ubs Partenza […]

Focus sui bilanci di Apple, Alphabet e Twitter che annunciano i dati stasera dopo la chiusura di Wall Street. In Europa si guarda ai risultati di Campari e Ubs

Partenza positiva oggi per le Borse europee dopo i record di Wall Street che hanno per il momento messo in secondo piano i timori legati all’immobiliare cinese, ancora penalizzato dal progetto di tassa sulla proprietà di Pechino. Nei primi minuti di contrattazione l’indice Eurostoxx 50 segna un +0,28%. A Francoforte il Dax sale dello 0,5%, a Parigi il Cac40 è più cauto con un +0,09% e a Londra l’indice Ftse100 guadagna lo 0,13%.

Anche Piazza Affari parte bene ma si mostra cauta con l’indice Ftse Mib che si muove in leggero rialzo dello 0,18% a 26.862,7 punti. Tra le migliori del listino Ferrari e Banco Bpm con rialzi di circa l’1,5%, seguite da Telecom Italia (+0,74%). Sul fronte opposto, quello delle vendite, si posiziona Amplifon che cede circa l’1%. Deboli anche Snam e Tenaris che lasciano sul terreno poco più di mezzo punto percentuale.

Prudenza in Asia: il Nikkei fa +1,86%, mentre Shanghai cede lo 0,05% e Hong Kong fa -0,32%. Oltre all’aumento dei casi di variante delta nelle aree cinesi in precedenza zero-Covid, preoccupano anche le notizie su Modern Land che è diventato il quarto sviluppatore immobiliare della Cina a non onorare un debito estero ieri.

Nel valutario, l’euro/dollaro è stabile a 1,16 (-0,03%), il dollaro/yen a 113,92, +0,2% e il cross tra sterlina e dollaro è a 1,376, -0,08%. Il Bitcoin cede lo 0,55% a 62.449 dollari, ma resta sempre vicino al suo massimo storico di 64.895 dollari toccati lo scorso aprile. Intanto tra le commodities i prezzi del petrolio sono poco mossi: il Wti perde lo 0,16% a 83,63 dollari al barile, rimanendo comunque sui massimi da sette anni, il Brent fa +0,01% a 86,01 dollari, sempre al top da tre anni. 

Oggi focus sui dati in arrivo dagli Usa: per il settore immobiliare l’indice dei prezzi delle case e le vendite di case nuove, oltre alla fiducia dei consumatori e all’attività manifatturiera della Fed Richmond. Per la stagione degli utili denso il calendario: a Wall Street in primo piano le big tech con Alphabet, Microsoft, Twitter, e in uscita anche Visa; mentre in Europa si guarda ai risultati di Campari e Ubs.

di: Maria Lucia PANUCCI

Ti potrebbe interessare anche:

  • piazza affari
  • borse europee
  • inflazione
  • stagione trimestrali
  • bilanci usa

Ti potrebbero interessare

Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Economia
19 Maggio 2025
Mercati deboli dopo il taglio di Moody’s sul rating del credito USA
Una notizia che ha portato i mercati asiatici ad una chiusura in negativo e quelli europei ad un'apertura debole
Guarda ora
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
Economia
15 Maggio 2025
Borse deboli. Resta l’incertezza sul futuro
I mercati asiatici e quelli europei hanno aperto in calo rompendo di fatto l’ottimismo che era nato a Wall Street
Guarda ora
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
Economia
7 Aprile 2025
Dall’Asia all’Europa, bagno di sangue sui mercati
In crollo tutte le borse. Francoforte a -8 già in apertura
Guarda ora
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
Senza categoria
25 Febbraio 2025
Piazza Affari “spiazza” i mercati: è la Borsa migliore dal post Covid
I dati che determinano il record con Alessandro Bergonzi, Financial Markets Content Specialist di Investing.com
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993