logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Rc auto, scatta l’obbligatorietà per le auto non utilizzate

Micaela Ferraro
26 Ottobre 2021
  • copiato!

Lo stabilisce una nuova sentenza europea Secondo quanto stabilito da una nuova sentenza europea, l’assicurazione auto nei prossimi due anni diventerà obbligatoria su tutti i veicoli, compresi quelli non utilizzati. […]

Lo stabilisce una nuova sentenza europea

Secondo quanto stabilito da una nuova sentenza europea, l’assicurazione auto nei prossimi due anni diventerà obbligatoria su tutti i veicoli, compresi quelli non utilizzati.

Bisogna chiarire la differenza tra non utilizzato e inutilizzabile. Nel primo caso, si parla di un’auto che volendo potrebbe essere usata; nel secondo invece si tratta di un mezzo che non può essere usato nemmeno volendolo fare, perché è un relitto, oppure mancano ruote o motore. In questo secondo caso l’assicurazione ovviamente non è obbligatoria, mentre nel primo sì.

L’emendamento dell’Ue diventerà effettivo in Italia entro due anni, per la fine del 2023. «Un veicolo che sia immatricolato e che non sia stato pertanto regolarmente ritirato dalla circolazione, e che sia idoneo a circolare, corrisponde alla nozione di «veicolo», ai sensi dell’articolo 1, punto 1, della direttiva 2009/103, e non smette, quindi, di essere soggetto all’obbligo di assicurazione enunciato all’articolo 3, primo comma, di tale direttiva per il solo fatto che il suo proprietario non ha più intenzione di guidarlo e lo immobilizza su un terreno privato», chiarisce la norma europea.

In conclusione, i proprietari di auto italiani che fino a oggi avevano la possibilità di sospendere l’assicurazione in caso di non utilizzo di un mezzo dovranno scegliere se rottamare o assicurare il proprio mezzo entro i prossimi due anni.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • rc auto
  • auto non usate
  • assicurazione mezzi
  • sospensione assicurazione

Ti potrebbero interessare

Economia
20 Marzo 2025
Ivass: premio rc auto in aumento a 417 euro nel quarto trimestre 2024
Si tratta di un aumento del +6,6% su base annua in termini nominali e del 5,3% in termini reali
Guarda ora
Economia
10 Marzo 2025
Ivass: +12,6% rc auto da gennaio 2021 a luglio 2024
L'aumento in Italia è inferiore a quello medio segnalato nell'Ue a 27, ovvero +19,6% tra gennaio 2022 e luglio 2024
Guarda ora
Economia
15 Gennaio 2025
Rc auto, Ivass: prezzo stabile a novembre
Costo a 416 euro, esattamente come ottobre, in aumento su base annua del 6,6%
Guarda ora
Economia
16 Dicembre 2024
RC auto: sale ancora il prezzo medio a novembre
Il rialzo riguarda tutte le province
Guarda ora
Economia
1 Dicembre 2024
Rc Auto, è stangata. Conviene solo in Sicilia e Calabria
Indagine del Codacons rivela un lento e inesorabile aumento delle tariffe per assicurare le auto
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT