logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Samsung, la famiglia di Lee pronta a pagare 8,7 miliardi di euro di tassa di successione

Maria Lucia Panucci
26 Ottobre 2021
Samsung, la famiglia di Lee pronta a pagare 8,7 miliardi di euro di tassa di successione
  • copiato!

La Corea del Sud impone una tassa di successione tra le più alte dal mondo: circa il 50%. La cifra mastodontica verrà pagata in 6 rate per cinque anni La […]

(FILES) In this file photo taken on April 22, 2008 Lee Kun-Hee (L), chairman of South Korea's largest group Samsung, arrives to hold a press conference as the vice chairman Lee Hak-Soo (R) is seen at the group's headquarters in Seoul. - Lee died on October 25 at the age of 78, the company said. (Photo by Jung Yeon-je / AFP)

La Corea del Sud impone una tassa di successione tra le più alte dal mondo: circa il 50%. La cifra mastodontica verrà pagata in 6 rate per cinque anni

La famiglia di Lee Kun-hee, l’ex presidente di Samsung Electronics morto il 25 ottobre scorso, ha annunciato di aver avviato il processo di pagamento al fisco sudcoreano della tassa di successione record da 12 mila miliardi di won (8,7 miliardi di euro). Lo scrive il Nikkei Asia. La famiglia Lee lo ha fatto sapere ieri, in occasione della cerimonia commemorativa in onore del padre-fondatore, alla quale ha preso parte anche il vicepresidente Lee Jae-yong, rilasciato ad agosto dopo 30 mesi di prigione per corruzione e di fatto capo di Samsung Electronics.

La somma mastodontica verrà pagata in 6 rate per cinque anni. Hong Ra-hee, la vedova del defunto presidente, ha firmato un accordo per la vendita dello 0,33% di Samsung a una banca, per un valore di 858 milioni di euro. Resta tuttavia la principale azionista individuale di Samsung Electronics con il 2,3%. La figlia maggiore di Lee, Lee Boo-jin, dovrebbe vendere l’1.95% di Samsung SDS, la società di sviluppo di software del conglomerato. La seconda figlia, dal canto suo, venderà l’,173% dell’assicurazione Samsung Life Insurance.

Lee Jae-yong invece intende pagare la sua parte di tassa in parte cash, in parte usando dividendi e vendendo immobili. Non venderà azioni, segno che intende mantenere il fermo controllo sul conglomerato.

A questo si aggiunge il fatto che gli eredi sono stati costretti a cedere la straordinaria collezione artistica patrimonio di famiglia: qualcosa come 23 mila opere, tra le quali 14 pezzi che sono veri e propri capolavori, opere di Picasso, Mirò, Dalì, Monet e Gauguin, sono finite al National Museum of Modern and Contemporary Art.

Lee Kun-hee, il patriarca che ha lanciato Samsung Electronics nel mondo, era l’uomo più ricco della Corea del Sud con un patrimonio netto stimato in 22 trilioni di won (16,4 miliardi di euro), di cui più della metà se ne andranno in tasse. La Corea del Sud ha infatti una legislazione sulle successioni molto rigida, con un’aliquota fiscale altissima, pari circa al 50%.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: Jung Yeon-je / AFP

Ti potrebbe interessare anche:

  • samsung
  • tassa successione
  • eredi lee
  • tassa successione corea del sud

Ti potrebbero interessare

Samsung Electronics, il co-ceo Han Jong-hee muore d’infarto
Impresa
25 Marzo 2025
Samsung Electronics, il co-ceo Han Jong-hee muore d’infarto
Jun Young-hyun, nominato co-CEO nel novembre dello scorso anno, diventerà l’unico CEO
Guarda ora
Samsung ha presentato i suoi nuovi smartphone Galaxy S25
Economia
23 Gennaio 2025
Samsung ha presentato i suoi nuovi smartphone Galaxy S25
La strategia punta a combattere la concorrenza di Apple e delle case di produzioni cinesi
Guarda ora
Usa, investiti 4,75 mld in Samsung per semiconduttori in Texas
Impresa
23 Dicembre 2024
Usa, investiti 4,75 mld in Samsung per semiconduttori in Texas
Un importo inferiore rispetto ai 6,4 miliardi precedentemente comunicati nell’aprile scorso
Guarda ora
Samsung, rimpasto nella leadership incentrata sulle divisioni chip
Impresa
27 Novembre 2024
Samsung, rimpasto nella leadership incentrata sulle divisioni chip
Il colosso tecnologico sudcoreano ha nominato Jun Young-hyun co-CEO e responsabile della divisione chip di memoria, mentre Han Jin-man diventerà…
Guarda ora
Samsung: in India rifiutato accordo, lo sciopero entra nel secondo mese
Impresa
9 Ottobre 2024
Samsung: in India rifiutato accordo, lo sciopero entra nel secondo mese
I lavoratori hanno interrotto la produzione e protestato in una tenda vicino alla fabbrica dal 9 settembre, chiedono salari più…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993