logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Governo, in arrivo un nuovo decreto Recovery per accelerare l’attuazione del Pnrr

Maria Lucia Panucci
27 Ottobre 2021
Governo, in arrivo un nuovo decreto Recovery per accelerare l’attuazione del Pnrr
  • copiato!

Nella bozza sono previste 42 norme. Si parla di ecobonus all’80% e contributi per gli alberghi, più borse di studio ed alloggi per gli studenti universitari, misure contro il degrado […]

L'ingresso di Palazzo Chigi durante la riunione della cabina di regia sul nuovo DPCM, Roma, 2 marzo 2021. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Nella bozza sono previste 42 norme. Si parla di ecobonus all’80% e contributi per gli alberghi, più borse di studio ed alloggi per gli studenti universitari, misure contro il degrado delle città

Dalla formazione digitale al turismo fino alla scuola. E’ in arrivo un nuovo decreto Recovery che punta ad accelerare investimenti e riforme previste dal Pnrr. Ad annunciare il provvedimento con “ulteriori semplificazioni” per l’attuazione del Piano nazionale era stato lo stesso premier Mario Draghi. Nella notte è toccato ai tecnici un vaglio del testo, piuttosto corposo, e alcune delle 42 norme contenute nella bozza sarebbero ancora in bilico: dubbi in particolare vi sarebbero, secondo quanto si apprende, su alcune misure legate alle assunzioni.

Dovrebbe arrivare l’annunciato ecobonus all’80% e un contributo a fondo perduto fino a 100 mila euro per la ristrutturazione degli alberghi (dall’efficienza energetica all’eliminazione delle barriere architettoniche, alle piscine termali). Ma anche un contributo diretto del 35% per i lavori tra i 500 mila euro e i 10 milioni.

Arriva l’attuazione anche di alcune riforme del pacchetto scuola-università, a partire dall’ampliamento delle borse di studio per gli studenti e dall’aumento degli alloggi a disposizione per chi si voglia spostare per fare l’università. A questo proposito, per ampliare l’offerta degli alloggi per gli studenti universitari, si legge nella bozza, “sono promosse prioritariamente la ristrutturazione, la trasformazione, anche attraverso interventi di demolizione e ricostruzione, e l’acquisto di strutture ed immobili esistenti con la finalità di perseguire elevati standard ambientali nella costruzione e nella gestione degli interventi“.

Due miliardi e mezzo dovrebbero essere destinati a combattere il degrado delle città dal 2022 al 2026. L’obiettivo è quello di ridurre “l’emarginazione e le situazioni di degrado sociale, promuovere la rigenerazione urbana attraverso il recupero, la ristrutturazione e la  rifunzionalizzazione ecosostenibile delle strutture edilizie e delle aree pubbliche, nonché sostenere progetti legati alle smart cities“. 

Il documento prevede l’istituzione, in via sperimentale fino al 2026, del fondo per la Repubblica digitale. Alimentato dai versamenti effettuati da una serie di fondazioni che potranno a loro volta usufruire del credito di imposta, pari al 65% nel 2022 e nel 2023 e al 75% gli altri anni, ha l’obiettivo di sostenere i progetti rivolti alla formazione e all’inclusione digitale, in linea con le richieste Ue. Le risorse sono pari a 4,27 milioni di euro per l’anno 2022, 70 milioni per il 2023, altrettanti per il 2024 e il 2025, e 35 per il 2026.

Previsto infine un pacchetto di norme per garantire gli investimenti rafforzando allo stesso tempo il sistema di prevenzione antimafia.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Ti potrebbe interessare anche:

  • pnrr
  • borse di studio
  • decreto recovery
  • ecobonus alberghi

Ti potrebbero interessare

PNRR, disastri e vittime
Ambiente
23 Aprile 2025
PNRR, disastri e vittime
Dopo l'ennesima tragedia, l'Italia deve fare meglio i conti su come spendere i fondi del Piano
Guarda ora
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
Attualita'
24 Febbraio 2025
Pnrr, in calo le segnalazioni di operazioni sospette: 225 nel secondo semestre 2024
In totale sono 1.261 nel triennio 2022-24
Guarda ora
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Attualita'
18 Febbraio 2025
Pnrr, via libera della Camera al decreto legge con 151 sì
Il provvedimento dispone specifici interventi infrastrutturali e di riqualificazione urgenti per fronteggiare situazioni di degrado e disagio giovanile
Guarda ora
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
Economia
10 Febbraio 2025
Recovery fund, Dombrovskis: “erogati oltre 300 miliardi”
"Si prevede che l'attuazione accelererà quest'anno"
Guarda ora
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
Economia
27 Gennaio 2025
Pnrr, Foti: “abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Pronti per la settimana rata”
"L'Italia è il primo Paese ad aver riscosso sei rate"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993