logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Pnrr, Franco: “la vera crescita si avvia se si investe sui giovani”

Maria Lucia Panucci
27 Ottobre 2021
Pnrr, Franco: “la vera crescita si avvia se si investe sui giovani”
  • copiato!

“In meno di 10 anni quasi mezzo milione di ragazzi e ragazze se ne sono andati. I rientri sono stati pari a poco più di un quarto” Per crescere servono […]

“In meno di 10 anni quasi mezzo milione di ragazzi e ragazze se ne sono andati. I rientri sono stati pari a poco più di un quarto”

Per crescere servono prospettive di lavoro migliori per i giovani. Lo ha sottolineato già il premier Mario Draghi (guarda qui) ed ora anche il ministro dell’Economia Daniele Franco lo ha ribadito, intervenendo a Bergamo all’inaugurazione dell’anno accademico dell’Accademia della Guardia di Finanza, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e di numerosi membri del Governo.

Un aspetto cruciale e tipico della realtà italiana è la perdita enorme di capitale umano con l’emigrazione dei giovani, dato ancora più accentuato nel Sud, non compensato dall’attrazione di giovani dall’estero. «Nel 2019 quasi 70 mila giovani con meno di 40 anni hanno lasciato il Paese – ha spiegato. – In meno di 10 anni quasi mezzo milione di ragazzi e ragazze se ne sono andati. I rientri sono stati pari a poco più di un quarto».

Secondo il ministro i giovani, anche promettenti, lasciano l’Italia perché il Paese cresce poco e questo accade proprio perché si investe poco o niente sulle nuove generazioni, un vero e proprio “circolo vizioso”. «Dunque cambiare passo su questa tendenza è il vero nodo della politica italiana e il PNRR è una leva importante per uscire da una situazione di stallo – ha continuato. – L’azione del Governo punta su competenze e ricerca come leva cruciale per la crescita, lo testimoniano le risorse nel Pnrr: 32 miliardi, con una strategia di intervento dalle scuole dell’infanzia all’università».

I risultati si vedranno nei prossimi anni. Sviluppo del capitale umano, formazione e cura delle competenze sono requisiti fondamentali per la costruzione di una società aperta e inclusiva, e per aumentare la crescita e la competitività della nostra economia. «Avremo successo se sapremo creare prospettiva di vita e di lavoro migliori per i nostri giovani, non possiamo fallire», ha concluso Franco.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • crescita
  • pnrr
  • franco
  • investire sui giovani

Ti potrebbero interessare

La Banca Mondiale avverte che i dazi statunitensi minacciano la crescita globale
Economia
17 Gennaio 2025
La Banca Mondiale avverte che i dazi statunitensi minacciano la crescita globale
Tagliate le stime di crescita per Eurolandia, alzate per gli Usa
Guarda ora
Scale-up e gestione della crescita
Report & analisi
7 Dicembre 2024
Scale-up e gestione della crescita
Ecco la strada da intraprendere per avere successo con esempi concreti
Guarda ora
Giorgetti: “promuovere la domanda per stimolare la crescita”
Economia
22 Novembre 2024
Giorgetti: “promuovere la domanda per stimolare la crescita”
"Solo una politica di bilancio prudente può contribuire a migliorare le prospettive di crescita". Meloni: "su Pnrr primi in Europa,…
Guarda ora
Strategie di crescita
Report & analisi
2 Novembre 2024
Strategie di crescita
Scala il tuo business e raggiungi nuovi traguardi
Guarda ora
Industria audiovisiva cresce ma cala il valore della produzione
Economia
25 Ottobre 2024
Industria audiovisiva cresce ma cala il valore della produzione
Al MAF 2024 presentata la ricerca ANIBA sul settore del broadcast tv
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993