logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

G20, l’allarme del Fmi: “mancano ancora 20 mld sulle vaccinazioni globali”

Maria Lucia Panucci
29 Ottobre 2021
G20, l’allarme del Fmi: “mancano ancora 20 mld sulle vaccinazioni globali”
  • copiato!

Secondo Georgieva spenderli oggi darà 5300 miliardi in più all’economia nel 2025 «Mancano ancora 20 miliardi di dollari per accelerare le vaccinazioni nei Paesi più poveri e sostenere gli obiettivi […]

epa08081514 International Monetary Fund (IMF) Managing Director Kristalina Georgieva waves after her meeting with French President Emmanuel Macron (unseen)  at the Elysee Palace in Paris, France, 19 December 2019.  EPA/IAN LANGSDON

Secondo Georgieva spenderli oggi darà 5300 miliardi in più all’economia nel 2025

«Mancano ancora 20 miliardi di dollari per accelerare le vaccinazioni nei Paesi più poveri e sostenere gli obiettivi di vaccinazioni sperimentali globali anti Covid e portarle ad almeno il 40% della popolazione mondiale entro il prossimo autunno e al 70% per metà 2022». A lanciare l’allarme è la direttrice del Fondo monetario internazionale, Kristalina Gheorgieva, giungendo al vertice del G20 a Roma.

Secondo Georgieva queste misure servono a difendere l’economia globale e spenderli oggi darà 5300 miliardi in più nel 2025.

C’è bisogno di un’azione congiunta del G20 su tre fronti: mettere fine alla pandemia anche con la condivisione dei vaccini; aiutare i paesi in via di sviluppo accelerando l’attuazione della risoluzione del debito; e l’impegno a un pacchetto di misure per centrare l’obiettivo delle zero emissioni nette entro la metà del secolo. «La buona notizia è che le basi della ripresa restano solide grazie all’effetto dei vaccini e alle misure straordinarie prese. Ma i progressi sono trattenuti dalle nuove varianti e dal loro impatto economico – aveva affermato in vista della riunione di oggi. – L’outlook è molto incerto, e ci sono rischi al ribasso. L’inflazione e il debito stanno crescendo in diverse economie». 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/IAN LANGSDON

Ti potrebbe interessare anche:

  • fmi
  • Georgieva
  • g20
  • vaccinazioni

Ti potrebbero interessare

G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993