
Il gruppo si conferma leader in Europa nel segmento scooter
Balzo dell’utile per Piaggio. Nei primi 9 mesi ammonta a 51,6 milioni di euro, in crescita del 77,1% rispetto allo stesso periodo del 2020. I ricavi ricavi consolidati sono pari a 1.319,2 milioni di euro, mettendo a segno il miglior risultato dal 2007, in crescita del 32,7% rispetto allo stesso periodo del 2020 e del 9,9% rispetto al 30 settembre 2019.
L’EBITDA è stato di 192,9 milioni di euro, +28,5% sul 2020, mentre la posizione finanziaria netta ammonta a -372,7 milioni di euro, in miglioramento di 72,1 milioni rispetto a -444,8 milioni al 30 settembre 2020 e di 50,9 milioni rispetto a -423,6 milioni al 31 dicembre 2020.
Bene anche i conti sul fronte delle vendite. Piaggio ha venduto nei primi 9 mesi ben 430.600 veicoli, +21,7% rispetto ai 353.900 dello stesso periodo dello scorso anno. Rimane leader in Europa nel segmento degli scooter con una quota del 23,1% e ha ulteriormente rafforzato il posizionamento sul mercato nordamericano, raggiungendo quota 36,1%.
Soddisfatto Roberto Colaninno, presidente e ad del gruppo, che ha sottolineato che l’obiettivo rimane quello di migliorare la produttività “per mitigare la evidente complicata situazione delle forniture globali“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: