
L’obiettivo è allentare la crisi energetica
La Cina aumenta la produzione di carbone. Mentre alla Cop26 di Glasgow i leader sono impegnati nei colloqui sul clima per scongiurare gli effetti del global warming (guarda il pezzo completo qui su Mercurionews), il Paese asiatico ha aumentato la produzione giornaliera di carbone di oltre un milione di tonnellate.
In particolare il massimo organo cinese impegnato nella pianificazione economica ha reso noto che, da metà ottobre, la produzione media giornaliera di carbone è salita a oltre 11,5 milioni di tonnellate.
Il tutto per allentare la crisi energetica che sta preoccupando il mondo intero in questi giorni a causa della carenza di materie prime. Negli ultimi mesi infatti diverse fabbriche cinesi sono state costrette a interrompere le operazioni a causa di interruzioni di corrente, sollevando preoccupazione per le catene di approvvigionamento globali.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: