
È possibile partecipare alle riunioni senza certificato
È possibile partecipare alle riunioni di condominio con amministratori e condomini senza esibire il Green pass.
Lo ha spiegato Il Sole 24ore dopo aver interpellato il Garante della Privacy, che ha chiarito che l’amministratore di condominio o in generale chi si occupa di presidiare la riunione non è tenuto a chiedere il certificato e pertanto il condomino non è tenuto a mostrarlo né a informare i partecipanti sul proprio stato vaccinale.
«L’articolo 3 (rubricato ‘Impiego certificazioni verdi Covid–19’) del Dl 105/2021, convertito in legge 126/2021, che contiene ‘Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali ed economiche’, non include gli spazi riservati alle assemblee di condominio nell’elenco dei luoghi in cui è obbligatorio esibire il Green pass – ha specificato il Garante al Sole 24 Ore – la presenza alle assemblee condominiali è l’estrinsecazione di una modalità di svolgimento di rapporti giuridici, nel caso concreto facenti capo alla manifestazione dei diritti e dei doveri del condomino in ragione dell’esercizio del diritto di cui si dispone verso l’immobile facente parte del contesto condominiale».
All’interno delle zone condominiali invece, devono essere sottoposti al controllo del Green Pass condòmini o estranei che utilizzino le piscine condominiali e i centri ricreativi e/o le strutture equiparabili situate negli spazi condominiali e al chiuso.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: