
Vediamo i concorsi pubblici per carabinieri, esercito, marina, aeronautica e forze di polizia
Secondo alcune indiscrezioni da qui alla fine del 2021 verranno aperti numerosi concorsi pubblici nel comparto delle forze armate.
In attesa di dettagli più precisi, i requisiti per partecipare al bando per entrare nei carabinieri sono: età inferiore a 22 anni per i civili, che si alza di un anno per ogni anno di servizio militare svolto; cittadinanza italiana; diploma.
Le prove concorsuali per i carabinieri consistono in una preselettiva, un test scritto di conoscenza della lingua italiana, una prova d’inglese, test fisici e accertamenti psico-attitudinali.
Per quanto riguarda il bando per marescialli dell’Arma dei carabinieri, quest’ultimo è riservato a coloro che non hanno compiuto ancora 26 anni di età.
Si ha qualche informazione in più per quanto riguarda il bando per la polizia penitenziaria: sono disponibili 1.479 posti, il limite di età è tra 18 e 28 anni e serve il diploma di scuola superiore.
Dovrebbe uscire anche un concorso da vice ispettore, in cui verranno assunte 440 persone. Il limite di età in questo caso è fissato a 32 anni.
Per entrare nell’esercito, nella marina o nell’aeronautica militare, bisogna aver compiuto 17 anni e non averne più di 22.
Si attendono entro la fine dell’anno anche nuovi bandi per l’arruolamento come volontari: in questo caso basta la licenza media e il limite di età è fissato a 24 anni.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: