
Continuano le carenze dei prodotti nostrani. La Coldiretti denuncia un crollo del 25% della raccolta di riso made in Italy per il maltempo ed il rincaro dei costi
Per l’agricoltura sono previsti 5,98 miliardi di fondi del Pnrr, quasi il triplo di quanto previsto nella stesura del piano di dicembre scorso. Lo fa sapere il ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, in una lettera al Sole 24 Ore, precisando di essere stato lui a chiedere e ottenere i fondi “proprio per l’importanza che il settore primario riveste nel Paese, un settore spesso sottovalutato che però traina il Pil dell’Italia da decenni“.
Nella legge di bilancio, approvata in CdM, sono previsti 450 milioni di euro, una cifra mai messa in campo fino ad ora.
Notizie positive che arrivano in un momento di grandi difficoltà per il settore. I problemi da affrontare sono tanti, soprattutto ora che tra il rincaro dei prezzi e le condizioni climatiche avverse, molti alimenti rischiano di scomparire dalle nostre tavole. L’ultimo allarme riguarda la carenza di riso. Crolla infatti tra il 20 e il 25% la produzione italiana nel 2021 secondo un primo bilancio della Coldiretti che chiede al ministero delle Politiche Agricole la convocazione urgente di un tavolo di filiera per individuare misure che possano salvaguardare l’intero settore agricolo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: