
Sembrava inarrestabile ma la sua corsa è stata fermata da Apple
Che fine ha fatto Nokia?
Per molto tempo l’azienda finlandese è stata la testa coronata per eccellenza nel mondo dei cellulari. Con centinaia di milioni di unità vendute e una copertura di mercato di un buon 50%, Nokia ha registrato dal 2007 in avanti numeri da capogiro: nel 2018 era arrivata a vendere più di 80 milioni di dispositivi in tutto il mondo.
Una corsa che sembrava inarrestabile, eppure oggi Nokia è stata deposta.
Il mercato è drasticamente cambiato con l’arrivo di Apple e del primo iPhone, una vera ventata di freschezza nel panorama della telefonia.
Il melafonino prima e gli smartphone Android poi hanno conquistato i consumatori, grazie a innovazioni come lo schermo touch e un sistema affidabile come quello di iOS.
Il buon vecchio BlackBerry e la sua tastiera Qwerty sono andati in pensione, ma, bisogna dirlo, conservano ancora un certo fascino: basti pensare che, a 20 anni dal debutto, Nokia ha ufficializzato il ritorno del 6310, completo di lettore mp3 e, ovviamente, l’intramontabile Snake (leggi qui).
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: