
La Banca centrale ha annunciato di aver lasciato i tassi principali di riferimento invariati al minimo storico dello 0,10%, sorprendendo i mercati. Rimane invariato il programma di acquisto di asset per 895 miliardi di sterline
Rimane tutto così com’è nel Regno Unito. La Bank of England ha annunciato di aver lasciato i tassi principali di riferimento invariati al minimo storico dello 0,10%. I mercati si aspettavano un aumento, ma così non è stato. Solo due membri del Comitato, Michael Saunders e David Ramsden, hanno votato per alzarli di 15 punti base, 7 no.
Lo farà “nei prossimi mesi” per riportare l’inflazione annuale al suo obiettivo del 2%. Si prevede che l’inflazione raggiunga un picco del 5% ad aprile 2022, superiore al 4% previsto ad agosto. Gli economisti si aspettano un aumento del costo del denaro alla prossima riunione a dicembre.
Panel diviso anche sui piani per terminare gli acquisti di obbligazioni alla fine dell’anno. Solo tre funzionari avrebbero preferito uno stop anticipato con il risultato che resta invariato anche il programma di acquisto di asset per 895 miliardi di sterline.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ANDY RAIN
Ti potrebbe interessare anche: