
In Germania c’è una pandemia dei non vaccinati. Per loro possibili nuove misure
In Francia arriva il disco verde dell’Assemblea nazionale al Green pass fino al 31 luglio prossimo, così come raccomandato dal Governo. Il provvedimento è stato approvato con 147 sì, mentre 125 sono stati i no e due astenuti.
Ora tocca nuovamente al Senato esprimersi, dopo aver fissato il 28 febbraio come termine, mentre i deputati daranno il loro ok definito venerdì.
La Germania sta vivendo “una pandemia dei non vaccinati“. Lo ha detto il ministro della Salute tedesco Jens Spahn. «In alcune regioni i posti di terapia intensiva sono di nuovo quasi insufficienti», ha aggiunto.
Il ministro ha esortato a controllare di più il Green pass nei ristoranti, nei musei e nei luoghi pubblici in cui è richiesto. E ha citato a questo proposito l’Italia. «L’ho vissuto personalmente a Roma: in occasione del G20 mi è capitato di dover esibire il certificato vaccinale più spesso in un giorno di quante forse qui in quattro settimane», ha confessato.
Qualora nel Paese la situazione legata alla pandemia dovesse ancora peggiorare “le persone non vaccinate devono attendersi nuove restrizioni“. Lo ha detto il portavoce del governo tedesco, Steffen Seibert.. Le misure saranno valutate dagli Stati federati, mentre “nessuno sta pianificando ulteriori restrizioni” per le persone vaccinate.
La Germania, come precisato dallo stesso Spahn, vuole anche accelerare sui richiami del vaccino con la terza dose, prendendo come modello Israele, “che è riuscito a far abbassare la curva dei contagi grazie al booster“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ALESSANDRO DI MEO
Ti potrebbe interessare anche: