
Previsti da 50 a 180 euro per ogni figlio, sale con tre
Secondo quanto comunicato da fonti ministeriali, con il decreto attuativo atteso in consiglio dei ministri la prossima settimana dovrebbero arrivare le specifiche sull’assegno unico.
L’importo dovrebe andare da un minimo di 50 a un massimo di 180 euro per ogni figlio, a seconda dell’Isee, con una maggiorazione a partire dal terzo figlio in avanti che potrebbe portare l’assegno a 250-260 euro.
Prevista una maggiorazione se entrambi i genitori lavorano: una misura aggiuntiva voluta dal ministro della Famiglia Elena Bonetti per spingere il lavoro femminile.
Si potrà fare domanda da gennaio 2022, e le prime erogazionio arriveranno a marzo.
Non si tratterebbe, secondo le fonti, di uno slittamento della msiura, ma di una scelta legata all’esigenza di permettere alle famiglie di presentare l’Isee dell’anno precedente, su cui si misura l’assegno.
Si prorogheranno a gennaio e febbraio l’assegno ‘ponte’ e gli assegni familiari oggi in vigore in modo da evitare di incorrere in due mesi di buco.
di: Micaela FERRARO
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: