
La casa farmaceutica ha fatto sapere che chiederà il prima possibile l’autorizzazione per la commercializzazione alla FDA americana e agli altri enti regolatori internazionali. Ma i test sono parziali
Ancora novità sul fronte anti-Covid. Pfizer ha annunciato che la sua pillola antivirale sperimentale contro il Covid-19 è capace di ridurre i tassi di ricovero e morte di quasi il 90%. La casa farmaceutica ha fatto sapere che chiederà il prima possibile l’autorizzazione per la commercializzazione alla Food and Drug Administration americana e agli altri enti regolatori internazionali.
La Pfizer ha però interrotto anticipatamente i test clinici del suo farmaco antivirale contro dopo che i risultati preliminari hanno indicato una riduzione superiore all’89% dei rischi di ricovero o morte nei pazienti a rischio. Allo stato attuale sembrano risultati migliori di quelli del molnupiravir della Merck che sembrano dimezzare il rischio di ricovero in ospedale o di decesso per le persone colpite dal Covid in forma lieve o moderata. La casa americana ha già ottenuto il primo ok dall’ente regolatorio del Gran Bretagna (guarda qui).
Pfizer sottoporrà i risultati parziali del trial alla Fda statunitense per ottenere l’autorizzazione all’uso di emergenza.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: EPA/ANDREW GOMBERT
Ti potrebbe interessare anche: