
Per il terzo trimestre consecutivo la banca chiude i conti in territorio positivo. Revisione per il piano industriale
Monte dei Paschi di Siena chiude il terzo trimestre con utile in crescita a 186 milioni, in miglioramento rispetto a quello del trimestre precedente, pari a 83 milioni di euro. Per il terzo trimestre consecutivo la banca chiude così i conti in territorio positivo. Nei primi 9 mesi del 2021 il dato si è attestato a 388 milioni di euro, rispetto alla perdita di -1.532 milioni di euro sofferta nello stesso periodo del 2020.
Numeri che sono stati possibili grazie al funzionamento della rete commerciale, quella che per altro faceva gola a Unicredit, e che permettono oggi di migliorare la situazione patrimoniale: la banca perciò non si attende nessun shortfall di capitale al settembre 2022.
Crescono anche i ricavi del 3%, mentre calano i costi del 2% anno su anno e del 3,7% trimestre su trimestre. A scendere del 40% sono anche i contenziosi legali. Merito soprattutto dell’accordo transattivo con la Fondazione Mps per 150 milioni.
Dopo il fallimento del negoziato tra il Mef e Unicredit la banca ha avviato una revisione del piano industriale 2022-26 “propedeutica a un aumento di capitale a condizioni di mercato da realizzarsi nel 2022“.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/MATTEO BAZZI
Ti potrebbe interessare anche: