logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Cassazione, infortunio non coperto in pausa caffè

Micaela Ferraro
9 Novembre 2021
Cassazione, infortunio non coperto in pausa caffè
  • copiato!

Il lavoratore “si assume rischi e pericoli delle pause” Pausa caffè sì, ma a rischio e pericolo del lavoratore. Lo ha stabilito la Cassazione con una sentenza che fa discutere: […]

20061024 - PONTEDERA (PI) - ALIMENTARE: CAFFE', UN INEDITO ALLEATO DELLA SALUTE. INRAN, MA NON BISOGNA SUPERARE LE 3 TAZZINE AL GIORNO - La preparazione di un caffe' espresso in un bar toscano questo pomeriggio. Secondo una ricerca dell'Inran, l'Istituto nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione, se non si superano 3 tazzine di espresso al giorno, il caffe' puo' diventare un alleato della salute, aiutando a stare in forma e prevenire perfino molte patologie, dalla cirrosi epatica, al diabete.  L'analisi dell'Inran, pubblicata nella monografia 'Caffe' e salute', punta a sfatare false leggende sui rapporti dannosi che la tazzina avrebbe con l'apparato gastroenterico e con il cuore. FRANCO SILVI/ANSA/i50

Il lavoratore “si assume rischi e pericoli delle pause”

Pausa caffè sì, ma a rischio e pericolo del lavoratore. Lo ha stabilito la Cassazione con una sentenza che fa discutere: i giudici hanno accolto il ricorso dell’Inail contro l’indennizzo e l’invalidità in favore di un’impiegata della procura di Firenze che si era rotta il polso cadendo per strada mentre era uscita per bere il caffè.

La Cassazione ha stabilito che andare a prendere il caffè non è un’esigenza “impellente” né legata al lavoro, è soltanto una libera scelta. Pertanto, benché l’impiegata fosse stata autorizzata dal proprio capo a uscire dall’edificio, quest’ultimo non può essere ritenuto responsabile dell’accaduto.

Il verdetto della Cassazione conclude: «è da escludere la indennizzabilità dell’incidente subito dalla lavoratrice durante la pausa al di fuori dell’ufficio giudiziario ove prestava la propria attività e lungo il percorso seguito per andare al bar a prendere un caffè, dato che allontanandosi dall’ufficio per raggiungere un vicino pubblico esercizio, si è volontariamente esposta ad un rischio non necessariamente connesso all’attività lavorativa per il soddisfacimento di un bisogno certamente procrastinabile e non impellente».

La dipendente, che aveva vinto in primo e secondo grado davanti al Tribunale e alla Corte di Appello di Firenze, dovrà pagare 5.300 euro di spese legali e di giustizia. Questo nonostante avesse già ottenuto dall’Inail l’indennità di malattia assoluta temporanea e l’indennizzo per danno permanente del 10% in relazione alla caduta per strada.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • inail
  • cassazione
  • caffè
  • pausa caffè
  • infortunio sul lavoro

Ti potrebbero interessare

Inail: in aumento morti sul lavoro
Economia
7 Marzo 2025
Inail: in aumento morti sul lavoro
numeri parlano di 45 denunce con esito mortale invece delle 33 del gennaio 2024
Guarda ora
In calo le denunce di infortunio sul lavoro
Economia
4 Febbraio 2025
In calo le denunce di infortunio sul lavoro
In aumento i morti
Guarda ora
Morti sul lavoro, in 10 mesi 890 denunce (+2,5%)
Lavoro
5 Dicembre 2024
Morti sul lavoro, in 10 mesi 890 denunce (+2,5%)
Inail: 491.439 infortuni (+0,4% annuo), +22,3% malattie professionali
Guarda ora
Sicurezza sul lavoro, Meloni: “Priorità governo, più controlli”
Lavoro
14 Ottobre 2024
Sicurezza sul lavoro, Meloni: “Priorità governo, più controlli”
Inail: nel 2023 590mila infortuni sul lavoro -8,4%, decessi -9,5%
Guarda ora
Borse europee, partenza poco mossa. Si guarda alla Bce
Borsa
14 Ottobre 2024
Borse europee, partenza poco mossa. Si guarda alla Bce
L’attenzione degli investitori si concentra ovviamente sul meeting delle Bce di giovedì nella quale è prevista una riduzione dei tassi…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993