logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Unicredit, ceduta l’intera partecipazione nella banca turca Yap? Kredi

Maria Lucia Panucci
9 Novembre 2021
Unicredit, ceduta l’intera partecipazione nella banca turca Yap? Kredi
  • copiato!

Il gruppo turco Koc ha esercitato il diritto di prelazione sul 18% delle quote in mano alla banca milanese per un corrispettivo totale di circa 300 milioni di euro al […]

Il palazzo dell'Unicredit a Milano, 17 luglio 2017. ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Il gruppo turco Koc ha esercitato il diritto di prelazione sul 18% delle quote in mano alla banca milanese per un corrispettivo totale di circa 300 milioni di euro al cambio corrente, mentre il 2% sarà venduto al mercato

Unicredit esce dal capitale di Yapi ve Kredi Bankasi, la terza banca più grande in Turchia, e lo farà entro marzo del prossimo anno.

Koc Holding, socio storico di Unicredit nella partecipazione, ha esercitato il diritto di prelazione sul 18% delle quote in mano alla banca milanese per un corrispettivo totale di circa 300 milioni di euro al cambio corrente, mentre il 2% sarà venduto al mercato.

La Koç Holding è il più grande conglomerato industriale della Turchia. La Famiglia Koç, la più ricca del Paese, controlla le attività del gruppo dal quartier generale di Nakkastepe, Istanbul. 

Il completamento della vendita è subordinato all’ottenimento di tutte le autorizzazioni regolamentari ed è atteso appunto nel primo trimestre 2022. 

Unicredit prevede che l’operazione, sulla base dei dati al 30 settembre 2021, avrà complessivamente un impatto positivo moderato sul Cet 1 ratio consolidato del gruppo milanese (low-mid single digit). Per l’esercizio 2021 “assumendo anche altre condizioni, l’operazione genererà un impatto negativo sul conto economico consolidato di circa 1,6 miliardi (sulla base dei valori al terzo trimestre 2021), derivante principalmente dalla riserva oscillazione cambi relativa alla partecipazione in Yapi“, che non genera impatti sul Cet 1, “in quanto già attualmente rilevata“.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Ti potrebbe interessare anche:

  • unicredit
  • koc
  • yapi

Ti potrebbero interessare

USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Economia
12 Maggio 2025
USA-Cina : stop di 90 giorni sui dazi. I mercati festeggiano
Nello specifico l'intesa prevede un abbassamento dei dazi “reciproci” tra i due Paesi dal 125% al ​​10%
Guarda ora
UniCredit, via libera della BCE per salire fino al 29,9% in Commerzbank
Senza categoria
14 Marzo 2025
UniCredit, via libera della BCE per salire fino al 29,9% in Commerzbank
Non verrà presa alcuna decisione sull'acquisizione completa prima del 2026
Guarda ora
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Senza categoria
28 Febbraio 2025
Risiko bancario, Deutsche Bank è al 5,18% del Banco Bpm
Caltagirone si rafforza in Mps e sale all'8%
Guarda ora
UniCredit, per l’Ad Orcel una remunerazione di 13,2 mln di euro nel 2024
Senza categoria
26 Febbraio 2025
UniCredit, per l’Ad Orcel una remunerazione di 13,2 mln di euro nel 2024
Il bonus raggiunge i 9,4 milioni mentre lo stipendio del Ceo della banca è di 3,6 milioni di euro
Guarda ora
Unicredit notifica al Governo l’ops su Bpm
Senza categoria
5 Febbraio 2025
Unicredit notifica al Governo l’ops su Bpm
L'esecutivo avrà 45 giorni di tempo per fare le sue considerazioni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993