
Indagini di mercato rivelano che gli italiani sono il popolo che spende di più su scala internazionale durante questo speciale evento
Come da tradizione americana che segue il giorno del Thanksgiving, il Black Friday quest’anno cadrà di venerdì 26 novembre e da ormai qualche anno a questa parte anche in Italia e in Europa si contano i giorni in attesa del quarto venerdì di novembre dove ci sarà un’intera giornata dedicata agli sconti.
Non solo venerdì, ma l’intero weekend sarà segnato dalle super offerte e dal lunedì successivo ci si concentrerà sul tema elettronico con il Cyber Monday. Questa serie di giorni di super offerte ha di fatto trasformato il Black Friday in Black Month.
L’annuale indagine, portata avanti da Idealo, servizio tedesco di comparazione dei prezzi, ha riscontrato che il 65,6% degli acquirenti online italiani dice di essere interessato ad acquistare un prodotto durante il prossimo Black Friday contro il 55,7% degli spagnoli, il 49,8% dei tedeschi, il 44,4% degli austriaci e il 36,6% dei francesi.
Anche Shopify ha realizzato un’indagine simile su più Paesi, attestando che l’86% degli italiani prevede di fare acquisti per totale medio che si aggira sui 372 euro a testa e che sale a quota 486 euro per le famiglie con figli. Anche in questo caso si tratta del più alto livello di partecipazione atteso su scala internazionale.
Non solo, gli italiani hanno imparato a pianificare in anticipo i propri acquisti: il 69,2% dei consumatori online ha dichiarato di prepararsi al Black Friday facendo una lista dei prodotti che interessano o prendendo nota dei prezzi, con i prodotti più gettonati durante il Black Month che risultano tutti quelli appartenenti al gruppo Apple.
Anche le console di gioco sono tra gli oggetti più attesi: l’interesse verso questi prodotti è aumentato del 50,4% nell’ultima settimana ed in particolare è la Microsoft Xbox Series X ad essere la più cercata, con un boom di interesse del 334,2% in più.
Invece tra gli elettrodomestici i prodotti più appetibili negli ultimi 7 giorni sono le macchine per il caffè espresso con un +66,3%, i robot da cucina con il +50,0%, i forni, le asciugatrici e le lavastoviglie che si registrano tutte un 30% in più.
Il 35,4% degli italiani, che prevedono di acquistare online durante il Black Month, ha dichiarato di voler acquistare in quel periodo i regali di Natale. Tra i prodotti più cercati online ci sono i Lego con un +32,3%, ma anche abbigliamento sportivo per bambini e ragazzi, oltre che macchine fotografiche, droni e giradischi.
Nel report Shopify si legge anche che il 59% degli italiani si dichiara pronto a fare acquisti sia online che in store, mentre il 35% esclusivamente online e il 5% soltanto in store.
di: Filippo FOLLIERO
FOTO: EPA/MATTEO CORNER
Ti potrebbe interessare anche: