
“Abbiamo già approvato 159 progetti di rigenerazione urbana su cui investiamo 2,8 miliardi”
«C’è bisogno di cooperazione tra tutti i livelli dell’amministrazione, nella fase di pianificazione degli investimenti e in quella di attuazione. Questo sforzo deve coinvolgere tutti: Comuni, Regioni, Ministeri». Lo ha detto Mario Draghi chiudendo l’assemblea dell’Anci a Parma. Il premier ha annunciato che nelle prossime settimane il Governo ha in programma una serie di incontri in molte città italiane per capire come investire al meglio i fondi. «Abbiamo già approvato 159 progetti di rigenerazione urbana su cui investiamo 2,8 miliardi», ha sottolineato.
Il premier ha ricordato che Comuni e Città Metropolitane dovranno amministrare quasi 50 miliardi di euro come soggetti attuatori del PNRR in tanti settori: dalla transizione digitale a quella ecologica; dagli investimenti nella cultura all’edilizia pubblica; dagli asili nido al sostegno agli anziani più vulnerabili.
E a proposito delle scuole ha detto: «siamo impegnati per migliorare l’edilizia scolastica e rafforzare l’offerta formativa, anche per venire incontro alle esigenze delle giovani famiglie. Avviamo entro la fine dell’anno i bandi per la costruzione di nuove mense e palestre nelle scuole, a cui destiniamo 1,3 miliardi. Allo stesso tempo, lanciamo un concorso di progetto per realizzare 195 scuole innovative su tutto il territorio. Impieghiamo 4,6 miliardi per il Piano per gli asili nido e le scuole dell’infanzia, con l’obiettivo ambizioso di creare 228 mila nuovi posti».
E secondo il presidente della Camera Roberto Fico servirà un piano straordinario di assunzioni, qualificate, per cercare di gestire poi tutti i progetti nel modo migliore. «Significa dare ai nostri Comuni la possibilità di lavorare al meglio e non sempre in difficoltà», ha detto.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA/ETTORE FERRARI
Ti potrebbe interessare anche: