Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Biotech sempre più presente nel mondo del lavoro

Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

I numeri dimostrano come le biotecnologie saranno sempre più importanti nell’economia del domani

Nel 2030 saranno biotech l’80% dei prodotti farmaceutici, il 50% di quelli agricoli e il 35% dei prodotti chimici industriali. Sono questi i numeri dell’OCSE con cui si è aperto l’appuntamento organizzato da Federchimica, Assobiotech e Startupitalia dal titolo Biotech, il futuro migliore. Per la nostra salute, per l’ambiente, per l’Italia, dedicato alle biotecnologie.

Durante l’appuntamento sono intervenuti protagonisti della politica e delle istituzioni, scienziati e innovatori, che hanno spiegato ad una platea di studenti come si evolverà il futuro economico e, di conseguenza, anche il loro futuro. Infatti in Italia mancano ancora delle competenze specifiche in questo settore.

Nel corso dell’evento EY e Manpower Group/Jefferson Wells, in collaborazione con Frezza & Partners, ha presentato un’analisi previsionale col supporto dell’intelligenza artificiale che ha preso in esame oltre 120 profili professionali del settore biotech per indagarne le dinamiche evolutive. Dall’analisi è emerso che Cybersecurity Manager, Business Development Manager, Bioinformatics Researcher, Digital Communication Specialist e Solution architect sono le professioni con una tendenza occupazionale positiva. 

Sempre nel corso dell’evento i dati di ManpowerGroup e Talent Shortage, ci dicono che l’indice di previsione netto sull’occupazione per i settori dove le biotecnologie prenderanno piede sempre più si attesta al +28%. Si tratta della previsione più positiva per l’occupazione dal 2003, anno del primo sondaggio, con un miglioramento del 21% rispetto al trimestre precedente e del 29% rispetto allo stesso periodo dell’anno 2020. Inoltre risulta che tra le aziende del settore che prevedono di aumentare il personale nel prossimo trimestre, in Italia il 76% fatica a coprire i posti di lavoro a causa della mancanza di talenti qualificati. 

«L’Italia è tra i paesi più impattati dal Talent Mismatch, cioè la distanza tra skills richiesti dal mercato e skill effettivamente posseduti dalle persone. L’effetto di questo fenomeno è significativo, sia in termini di efficienza che di competitività delle imprese. Le aree su cui è prioritario investire sono quelle dell’upskilling e del reskilling, per ridurre il gap – ha spiegato Alessandro Testa Jefferson Wells Director, ManpowerGroup. – Poiché lo skillset legato alle professioni si evolve rapidamente è indispensabile basare i propri investimenti su studi credibili che aiutino a comprendere gli skill del futuro sulla base di trend storici, di mercato e con il supporto dell’Artificial Intelligence»

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • assobiotech, biotech, federchimica, jefferson wells, manpower group, ocse, startupitalia
  • 11 Novembre, 2021
Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Redattrice senior Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est. Aspirante giornalista pubblicista interessata a geopolitica, cultura e attualità
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Cnh lascia Piazza Affari, resta solo a Wall Street. Positiva la trimestrale
    FINANZA
  • Criptovalute, cosa succede a metà giornata del 2 febbraio
    CRIPTOVALUTE
  • Radiocor: Tim, l’offerta Kkr è di “almeno 20 miliardi”
    FINANZA
  • Il crollo di Adani: oggi ha perso altri 9 miliardi
    FINANZA
  • SHUTTERSTOCK
    Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
    FISCO
  • Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
    FISCO
  • Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
    FISCO
  • Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Risarcimento incidente stradale? Solo entro il valore dell’auto
    ATTUALITA'
  • Usa, Fbi perquisisce casa di Biden in Delaware
    ATTUALITA'
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
    ATTUALITA'
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
    ATTUALITA'
  • Risultati piatti per Honeywell
    IMPRESA
  • Ferrari, oltre ogni limite: ricavi oltre i 5 miliardi (+19,3%)
    IMPRESA
  • Mediaset Infinity: un milione di paganti, altri 19 “free”
    IMPRESA
  • Shell, profitto record: sfora i 42 miliardi
    IMPRESA

Articoli correlati

Ocse: inflazione in calo al 10,3%. In Italia stabile all’11,8
Ocse: inflazione in calo al 10,3%. In Italia stabile all’11,8
Il calo è stato avvertito soprattutto in Germania (10% dal 10,4%), Regno Unito (9,3% dal 9,6%) e Stati Uniti (7,1% dal 7,7%) Dopo una lunga corsa, l’inflazione ha fatto un ...
Ocse: rimbalzo Pil G20 +1,3%. Ma nel resto mondo stabile
Ocse: rimbalzo Pil G20 +1,3%. Ma nel resto mondo stabile
Il rimbalzo nell’area del G20 nel terzo trimestre riflette principalmente una ripresa in Cina, quando alcuni dei più severi blocchi Covid-19 del paese hanno iniziato ad essere allentati Il pil nell’area del G20 è ...
Ocse: disoccupazione italiana in calo dello 0,1%
Ocse: disoccupazione italiana in calo dello 0,1%
Anche nella zona euro, il tasso di disoccupazione è diminuito di 0,1 punti, per attestarsi al 6,5% ad ottobre, raggiungendo il suo livello più basso dall’inizio della serie, nel 1990 ...
Ocse: con stop in Cina a “zero covid” ripresa globale
Ocse: con stop in Cina a “zero covid” ripresa globale
Lo ha detto il segretario generale dell’Ocse Cormann, in occasione dell’incontro con il primo ministro cinese, Li Keqiang Le prospettive globali continuano a peggiorare e l’allentamento della politica zero-covid deciso ...
Ocse, il superindice conferma crescita in rallentamento
Ocse, il superindice conferma crescita in rallentamento
L’ente parigino segnala un rallentamento della crescita negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Canada, come anche nella zona euro, in particolare, in Germania, in Francia e in Italia ...
Ocse, inflazione continua a salire. Soprattutto per gli alimentari
Ocse, inflazione continua a salire. Soprattutto per gli alimentari
L’inflazione alimentare ed energetica ha continuato a contribuire maggiormente all’inflazione complessiva in Francia, Germania, Italia e Giappone Continua la corsa dell’inflazione nei Paesi dell’Ocse. A ottobre l’indice dei prezzi al ...
G20, commercio in calo. Non accadeva dalla pandemia
G20, commercio in calo. Non accadeva dalla pandemia
La flessione delle quotazioni del petrolio ha indebolito le esportazioni di merci negli Usa che frenano a +1,7% dopo +10,1%. Nella Ue, l’export di merci è diminuito dell’1,5 (era +0,3%) ...
Ocse prevede rallentamento della crescita ed inflazione elevata
Ocse prevede rallentamento della crescita ed inflazione elevata
L’istituto parigino raccomanda all’Italia la puntualità nel seguire gli obiettivi del Pnrr per sostenere la crescita «L’economia globale si sta riprendendo dalla più grande crisi energetica dagli anni ’70. Lo ...
Ocse, G7 a velocità diverse: Italia dimezza la crescita
Ocse, G7 a velocità diverse: Italia dimezza la crescita
Il Pil è cresciuto dello 0,6% negli Stati Uniti nel terzo trimestre dopo le contrazioni dei due trimestri precedenti. La crescita del Pil è aumentata anche in Germania Il prodotto ...
Le lauree più richieste dal mercato del lavoro
Le lauree più richieste dal mercato del lavoro
Non esistono lauree inutili, ma di alcune gli imprenditori hanno particolare bisogno; e non mancano le sorprese Bisogna diffidare dei luoghi comuni: più si studia, meglio si guadagna. È uno ...
Ocse: non ancora recuperati i posti di lavoro pre pandemia
Ocse: non ancora recuperati i posti di lavoro pre pandemia
L’impatto della guerra su larga scala della Russia contro l’Ucraina sta infatti aumentando la pressione sulla ripresa economica Metà delle regioni all’interno dei paesi Ocse deve ancora recuperare i posti di lavoro ...
Ocse: disoccupazione mai così bassa (6,6%). In Italia quasi 8%
Ocse: disoccupazione mai così bassa (6,6%). In Italia quasi 8%
I cali più cospicui della disoccupazione, precisa l’organismo internazionale con sede a Parigi, sono stati registrati in Austria, Francia, Grecia e Lituania Il tasso di disoccupazione della zona euro è ...
Ocse, il superindice segna il calo delle economie principali
Ocse, il superindice segna il calo delle economie principali
I Cli hanno segnato un meno 0,24%, sulla Germania -0,39%, sulla Francia -0,09%, sull’Italia -0,33%. Usa -0,11%, Giappone stabile I Composite Leading Indicators (Cli) dell’OCSE, detti anche “superindice”, progettati per ...
Inflazione: nei Paesi Ocse sale al 10,5%. Prezzi su in doppia cifra
Inflazione: nei Paesi Ocse sale al 10,5%. Prezzi su in doppia cifra
A settembre, si è verificata una accelerazione dei rincari sugli alimentari al 15,3%, nell’insieme dell’area Ocse, dal 15% di agosto Nuovo rafforzamento dell’inflazione media nei paesi avanzati: a settembre il tasso ...
Ocse: crescita rallenta in molti Paesi. Covid e guerra grandi incognite
Ocse: crescita rallenta in molti Paesi. Covid e guerra grandi incognite
Gli indici continuano a indicare un rallentamento della crescita in Canada, Regno Unito e Stati Uniti, nonché nell’Eurozona, Francia, Germania e Italia comprese I Composite Leading Indicators (CLI) dell’Ocse – pensati ...
Ocse: disoccupazione su (4,9%, in Italia 7,9). Tra i giovani oltre il 10%
Ocse: disoccupazione su (4,9%, in Italia 7,9). Tra i giovani oltre il 10%
Nell’80% dei Paesi la disoccupazione è inferiore o uguale al livello pre-pandemia. Il numero delle persone senza lavoro è, tuttavia, aumentato leggermente La disoccupazione nell’Ocse è aumentata leggermente in agosto, ...
Ocse: inflazione stabile al 10,3%, su in Italia. Colpa degli alimentari
Ocse: inflazione stabile al 10,3%, su in Italia. Colpa degli alimentari
L’aumento dell’inflazione dei prezzi alimentari e dell’inflazione esclusi i prodotti alimentari e l’energia hanno più che compensato la decelerazione dei prezzi dell’energia L’inflazione su base annua nell’Ocse misurata dall’indice dei ...
Scuola: Paesi Ocse spendono il 4,9% del Pil. L’Italia solo il 3,8%
Scuola: Paesi Ocse spendono il 4,9% del Pil. L’Italia solo il 3,8%
Il confronto emerge dal report dell’Ocse “Education at a Glance 2022 – Uno sguardo sull’istruzione”. Inoltre insegnanti poco pagati e senza aumenti Nel 2019, i Paesi dell’Ocse hanno speso in ...
Ocse, in Italia crescita in calo del 3%. Guerra minaccia sicurezza alimentare
Ocse, in Italia crescita in calo del 3%. Guerra minaccia sicurezza alimentare
“Il prezzo della guerra”: questo il nome del documento dell’Ocse sull’economic outlook La crescita dell’Italia frenerà dal 3,4% nel 2022 allo 0,4% nel 2023: è quanto si legge nelle prospettive ...
Ocse: Pil italiano cresce di oltre un punto, la Cina rallenta i G20 (0,4%)
Ocse: Pil italiano cresce di oltre un punto, la Cina rallenta i G20 (0,4%)
Il crollo del Pil cinese riflette le misure restrittive attuate per contenere il risorgere del Covid-19. Contrazione anche in India Il Pil dell’Italia è progredito dell’1,1% nel secondo trimestre 2022 ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Dati macro Usa, dai sussidi di disoccupazione agli ordinativi industriali
Bce, Lagarde: “Manteniamo la rotta verso l’inflazione al 2%”
Bce, tassi su di altri 50 punti. E non è l’ultima volta
BoE, aumento tassi di 50 punti. Arrivano al 4%
Auto elettriche corrono in Europa (+28%). Ma non in Italia
La Fed alza i tassi di 25 punti base
Usa, scorte settimanali aumentano. A sorpresa

Finanza

Vai alla sezione
Petrolio in calo dopo la stretta della Fed
Criptovalute Oggi 18/01/2022
Criptovalute Oggi 01/02/2022
Criptovalute Oggi 17/02/2022
Criptovalute Oggi 03/03/2022
Usa, congelati gli investimenti in hedge fund di Abramovich
Criptovalute Oggi 26/03/2022
Mercati azionari, solo l’indice FTSE Star Italia sale a +14% nel 2020 nonostante il Covid

Impresa

Vai alla sezione
Amazon, salgono gli investimenti in Italia: ammontano a 2,9 miliardi nel 2020
Media, Vivendi si espande ed acquista una quota nella spagnola Prisa
Rdc, bonus fino a 4.680 euro
Sardegna, arrivano due nuovi impianti fotovoltaici
Inditex, cambio al vertice: alla presidenza arriva la figlia di Ortega
Navi, Msc Crociere saluta la sua nuova ammiraglia Virtuosa
Evergrande, -13,78% alla Borsa di Hong Kong, ai minimi da 11 anni
Enel, arriva il bilancio 2020: è in linea con le attese

Fisco

Vai alla sezione
SHUTTERSTOCK
Fisco, fabbisogno in aumento a 7 miliardi
Pronti modello e istruzioni per risolvere liti con il fisco
Milleproroghe: rimborsi cashback entro il 31 luglio
Ecobonus e Bonus Casa: operativo portale aggiornato
Bolletta da un miliardo per i Comuni: tributi in aumento
Ag. Entrate: “Bonus carburante anche per elettriche”

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Usa, offerte di lavoro cresciute di oltre 500mila unità
Usa, occupazione aumenta la metà del previsto
Anche PayPal licenzia: via il 7% della forza lavoro
Salari, nessun accordo tra Ita Airways e i sindacati
Inail: denunce infortuni quasi +26%. Ma calano i mortali
Jabil, Mimit: un altro mese di tempo per ricollocamento

Attualità

Vai alla sezione
Risarcimento incidente stradale? Solo entro il valore dell’auto
  • Usa, Fbi perquisisce casa di Biden in Delaware
  • Tesla, DoJ chiede i documenti sull’autopilot
  • NYT: Russia bypassa sanzioni grazie a Paesi amici
  • Covid, in Usa fine emergenza l’11 maggio

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Mit: novità su guida alterata. E stretta su monopattini
Ue, von der Leyen presenta il Green Deal
Chip, Giappone e Olanda limitano esportazioni in Cina
Milleproroghe, in arrivo pacchetto di emendamenti
Lindner a Gentiloni: “No ad altri fondi di debito”
Meloni a Michel: “Flessibilità sui fondi esistenti”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990