logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Italia

Gomme invernali obbligatorie: ecco quando montarle e quali sanzioni si rischiano

Alessia Malcaus
11 Novembre 2021
Gomme invernali obbligatorie: ecco quando montarle e quali sanzioni si rischiano
  • copiato!

Con l’arrivo della stagione più fredda in molti Comuni e Regioni scatterà l’obbligo di montare i pneumatici invernali Dal 15 novembre 2021 e fino al 15 aprile 2022 scatta l’obbligo […]

Con l’arrivo della stagione più fredda in molti Comuni e Regioni scatterà l’obbligo di montare i pneumatici invernali

Dal 15 novembre 2021 e fino al 15 aprile 2022 scatta l’obbligo di montare pneumatici invernali sulle auto. Una regola che vale soltanto nei tratti nei quali il gestore o ente proprietario della strada abbia diramato un’ordinanza.

Seguendo invece la direttiva del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 2013, gli automobilisti, senza alcun obbligo, hanno comunque la possibilità di montare le gomme invernali sui veicoli dal 15 ottobre fino al 15 maggio a prescindere dalle ordinanze comunali o regionali.

I pneumatici invernali a norma sono contrassegnati con la sigla M+S, MS, M/S, M-S, M&S iniziali di “mud and snow” ovvero fango e neve. In alternativa ai classici pneumatici invernali è possibile montare le cosiddette gomme “all season”. Si tratta di pneumatici che sono validi per tutto l’anno perché adatti sia alle alte che alle basse temperature e ad ogni tipo di condizione meteo e del manto stradale. 

Chi viene individuato dalle forze dell’ordine senza le regolari gomme invernali può essere sanzionato con una multa da 41 euro ai 168 euro se su una strada del centro abitato, mentre dagli 84 euro ai 355 euro se su strade extraurbane e autostrade. Può essere inoltre disposto il fermo del veicolo fino alla messa in regola delle gomme. In caso di recidiva è prevista anche la decurtazione di tre punti dalla patente.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:


  • gomme
  • pnemumatici
  • ministero delle inffrastrutture e dei trasporti

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993