logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Bonus imprese e teatro: ecco a chi spetta e come richiederlo

Alessia Malcaus
12 Novembre 2021
Bonus imprese e teatro: ecco a chi spetta e come richiederlo
  • copiato!

Nuove istruzioni per gli aiuti economici destinati al settore degli artisti L’Agenzia delle Entrate fornisce i dettagli di un nuovo bonus destinato al settore delle attività teatrali e degli spettacoli dal vivo così […]

(fermo immagine da You Tube) Quattro professori d'orchestra suonano sul palco della Fenice, davanti a una platea completamente vuota, per dire che la musica e Venezia non si fermano. Neppure davanti al coronavirus. Per 'aggirare' la chiusura al pubblico del teatro più bello del mondo, che ha di fatto reso inutilizzabile la sala da mille posti, stasera il concerto del gruppo d'archi Dafne è andato in scena solo per il pubblico della 'rete', grazie allo streaming sul canale Youtube, 2 marzo 2020.
ANSA / YOU TUBE

Nuove istruzioni per gli aiuti economici destinati al settore degli artisti

L’Agenzia delle Entrate fornisce i dettagli di un nuovo bonus destinato al settore delle attività teatrali e degli spettacoli dal vivo così come previsto dal Dl Sostegni. Il beneficio spetta a condizione che il fatturato dell’anno 2020 abbia subito una riduzione pari almeno al 20% rispetto a quello del 2019. Appurata tale condizione, la norma prevede il riconoscimento di un credito di imposta pari al 90% delle spese sostenute nel 2020.

Il credito di imposta è riconosciuto a favore delle imprese che effettuano attività teatrali e spettacoli dal vivo anche attraverso l’utilizzo di sistemi digitali.

Oltre alle imprese residenti il bonus può essere utilizzato anche dalle organizzazioni di soggetti non residenti che, indipendentemente dalla natura giuridica, dal regime contabile adottato e dalle dimensioni aziendali, operano nell’ambito delle attività teatrali e degli spettacoli dal vivo.

Tra queste attività rientrano il teatro, la musica, la lirica, la danza, le attività circensi e dello spettacolo viaggiante. Possono inoltre beneficiare del contributo gli enti commerciali e non commerciali che fanno riferimento alle attività che rientrano nei beneficiari del bonus.

La circolare n. 14/E pubblicata dall’Agenzia delle Entrate il 10 novembre 2021 specifica che nel calcolo del bonus spettante rientrano le seguenti categorie di spese: “costi per il personale, costi di ospitalità, costi di produzione, costi di gestione spazi, costi di pubblicità e promozione, formazione, investimenti ammortizzabili, costi generali, spese per viaggi, trasporto materiali e trasferimento locali, per circo e spettacolo viaggiante, le spese per l’acquisto di attrazioni, impianti e macchinari”

Il riconoscimento del bonus è subordinato al rispetto del limite massimo di spesa previsto, ovvero 10 milioni di euro per l’anno 2021.

La scadenza per l’invio della domanda di accesso è fissata al 15 novembre, quando l’Agenzia delle Entrate calcolerà il totale dei crediti richiesti. Successivamente, appurata la validità della domanda, si avrà diritto ad un codice tributo che verrà fornito da parte dell’ente.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA / YOU TUBE

Ti potrebbe interessare anche:

  • imprese
  • agenzia delle entrate
  • teatro
  • bonus
  • arte
  • musica

Ti potrebbero interessare

Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Economia
25 Gennaio 2025
Imprese, preoccupano dazi e caro energia
Cgia: per le aziende italiane il danno è stato definito in 14 miliardi di euro lo scorso anno
Guarda ora
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Economia
14 Gennaio 2025
Bankitalia: imprese più pessimiste sulla situazione economia
Le imprese prefigurano un'espansione degli investimenti nella prima metà del 2025
Guarda ora
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Economia
27 Novembre 2024
Confartigianato: oneri e ostacoli che pesano su 4,6 milioni di piccole imprese
Pesano fisco, guerra ed il caro bollette
Guarda ora
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Economia
17 Novembre 2024
Pagamenti, migliorano aziende puntuali
Studio Cribis: Le imprese italiane puntuali nei pagamenti sono un timido 44,3% (+0,4%) sul totale, con un tempo medio di…
Guarda ora
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Economia
2 Novembre 2024
Imprese italiane a traino “straniero”, in dieci anni sono cresciute di quasi un terzo
Cgia Mestre: Commercio, edilizia e ristorazione al top. Invece quelle a titolarità italiana si sono ridotte
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993