logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Disparità uomo-donna, l’Inps: differenza nei salari del 31%

Alessia Malcaus
12 Novembre 2021
  • copiato!

La media salariale è stata calcolata dall’Osservatorio sui lavoratori dipendenti dell’Istituto Nazionale di Previdenza La retribuzione media annua nel 2020 dei 15,58 milioni di dipendenti privati con almeno una giornata retribuita […]

La media salariale è stata calcolata dall’Osservatorio sui lavoratori dipendenti dell’Istituto Nazionale di Previdenza

La retribuzione media annua nel 2020 dei 15,58 milioni di dipendenti privati con almeno una giornata retribuita è stata pari a 20.658 euro ma risulta molto differenziata sia per età sia per genere. Lo rileva l‘Inps nell’Osservatorio sui lavoratori dipendenti.

Lo stipendio aumenta al crescere dell’età ed è costantemente più alto per gli uomini: 23.859 euro contro 16.285 euro per le donne. In pratica le donne in media hanno avuto retribuzioni del 31,2% inferiori a quelle degli uomini ma il dato risente anche del numero medio di giornate nell’anno più basso (230 per gli uomini e 214 per le donne).

Restando in tema genere, l’Istituto Nazionale di Previdenza riporta come i lavoratori maschi rappresentano il 57,7% della distribuzione totale.

Nel calcolo condotto si evince anche che nel 2020 il numero di lavoratori dipendenti intermittenti con almeno una giornata retribuita nell’anno è risultato pari a 542.546, registrando un calo del 19,0% rispetto al 2019.

Inoltre l’Inps precisa che lo scorso anno il numero di lavoratori dipendenti in somministrazione con almeno una giornata retribuita nell’anno è risultato pari a 736.032, in diminuzione rispetto all’anno precedente del 9,9%. 

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • osservatorio sui lavoratori
  • istituto nazionale di previdenza
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE