Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

I primi 10 anni di Just Eat in Italia, ecco come sono andati

Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Solo il 5% degli italiani sceglie l’app, negli altri Paesi invece si sfiora il 40%

Sono stati 23 mila i km percorsi per le consegne a domicilio in 10 anni di presenza in Italia: un bel traguardo, ma per Just Eat la sfida è tutt’altro che conclusa.

10 anni fa comprare cibo online sembrava per niente naturale. L’incidenza degli acquisti food & grocery sul totale dell’e-commerce italiano è passata dal 2% al 10%, rivela un’analisi della School of management del Politecnico di Milano e oggi vale quattro miliardi di euro in tutto con il cibo acquistato online, cucinato al ristorante e consegnato a casa che genera transazioni per 1,5 miliardi di euro.

Just Eat, come spesso accade per le multinazionali digitali, non fornisce dati di fatturato scorporati per singolo paese ma segnala che nell’ultimo anno il numero dei ristoranti aderenti è aumentato del 50%. 

«Siamo presenti in 1.300 città con la nostra applicazione, connessi con 24mila ristoranti in tutta Italia. Copriamo il 66% della popolazione – spiega a Wired il manager Daniele Contini che punta ad arrivare a una copertura del 75% della copertura nazionale. – Il mercato ha enormi potenzialità. I ristoranti investono oggi maggiormente sulla delivery, le piattaforme facilitano la digitalizzazione del processo e sono una vetrina per i loro prodotti».

Per il settore una accelerazione è arrivata con i mesi difficili del covid-19, quando chiusi in casa in zona rossa app e rider hanno rappresentato per molti italiani vere occasioni di svago. «Durante la pandemia abbiamo registrato un grosso incremento di ristoranti, con l’estate il trend ha rallentato ma non si è arrestato del tutto. Buona parte di chi ha iniziato a usare Just Eat in quei mesi ha continuato a farlo e siamo convinti si proseguirà su questa strada», ha sottolineato ancora il manager.

Infine, nel futuro di Just Eat ci sono tre obiettivi da raggiungere secondo Contini: «Innanzitutto la lotta allo spreco del cibo, perché è inaccettabile che un terzo dei piatti venga gettato. Poi vogliamo neutralizzare le emissioni entro il 2030, azzerando il nostro impatto ambientale diretto partendo da un packaging sostenibile e plastic free passando per l’utilizzo di biciclette e scooter elettrici. Terzo, vogliamo continuare a lavorare sulle persone, dopo essere stata l’unica azienda del settore ad aver assunto i rider in accordo con i sindacati», ha concluso.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • TAG:
  • daniele conti, just eat
  • 13 Novembre, 2021
Alessia Malcaus

Alessia Malcaus

Redattrice senior Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est. Aspirante giornalista pubblicista interessata a geopolitica, cultura e attualità
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Mediobanca, Delfin deposita lista di 5 nomi
    FINANZA
  • Btp Valore, offerte poco sotto i 5 miliardi
    FINANZA
  • Beyoncé, un documentario sul tour. E il titolo vola in Borsa
    FINANZA
  • Cripto, Bitcoin in rally: sfonda i 28 mila dollari e tocca il livello più alto da metà agosto
    CRIPTOVALUTE
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
  • Bonus trasporti, quando si può fare domanda
    FISCO
  • Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Vega, il razzo europeo torna a volare. Prossimo lancio il 6 ottobre
    ATTUALITA'
  • Lazio, al via da oggi la vaccinazione anti-Covid. Si parte con il personale sanitario
    ATTUALITA'
  • Evergrande, il presidente Hui indagato per presunto trasferimento di denaro all’estero
    ATTUALITA'
  • La classifica delle migliori università in Europa
    ATTUALITA'
  • Birra, consumi in calo del 6,6%
    IMPRESA
  • Auto, consegne record di veicoli elettrici in casa Rivian: +23% nel terzo trimestre
    IMPRESA
  • Tesla, calano consegne e produzione nel terzo trimestre ma solo t/t
    IMPRESA
  • Italo, Msc compra il 50% delle quote dal fondo statunitense Gip
    IMPRESA

Articoli correlati

Just Eat si rafforza in Italia. Previste due mila assunzioni in un anno
Just Eat si rafforza in Italia. Previste due mila assunzioni in un anno
Il mercato del food delivery in Italia sta crescendo e vale circa due miliardi di euro Just Eat, presente in 20 Paesi a livello internazionale, si espande in Italia, confermando ...
Just Eat inaugura Hub a Milano. 2500 assunzioni
Just Eat inaugura Hub a Milano. 2500 assunzioni
Just Eat, parte di Just Eat Takeaway.com, ha inaugurato oggi l’Hub di Milano, alla presenza di Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo economico e Politiche del Lavoro del Comune di Milano. Si tratta del terzo ...
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
Just Eat taglia oltre 1700 rider in Uk: “Non competitivi”
L’azienda ha detto che l’applicazione del “modello Scoober” per i rider, che prevede paga oraria e congedi per ferie e malattia, ha bisogno di condizioni di parità rispetto ai competitor Just ...
Just eat cede a Prosus il suo 33% di iFood: operazione da 1,8 miliardi
Just eat cede a Prosus il suo 33% di iFood: operazione da 1,8 miliardi
I consigli di amministrazione e di vigilanza di Just Eat Takeaway.com ritengono che la transazione sia nell’interesse dell’azienda e di tutti gli stakeholder La piattaforma di food delivery Just Eat ...
Food delivery, accordo negli Usa tra Just Eat Takeaway ed Amazon
Food delivery, accordo negli Usa tra Just Eat Takeaway ed Amazon
A partire da oggi i membri Amazon Prime negli USA possono avere accesso a un abbonamento Grubhub+ gratuito di un anno e accedere a spese di consegna gratuite illimitate presso centinaia di migliaia di ...
Il food delivery cresce ancora: +59%
Il food delivery cresce ancora: +59%
Le consegne a domicilio nel 2021 hanno generato un valore complessivo di 1,5 miliardi La pandemia ha decisamente contribuito alla crescita del settore delivery, specialmente nel food, e il trend ...
Food delivery Italia, un business da un miliardo e mezzo
Food delivery Italia, un business da un miliardo e mezzo
Il valore del mercato ha subito un’impennata del 59% Continua a crescere il mercato del food delivery in Italia. Secondo un’indagine condotta da Just Eat e presentata durante il quinto ...
Lavoro, i rider di Just Eat avranno il contratto di logistica
Lavoro, i rider di Just Eat avranno il contratto di logistica
Così diventano dipendenti della piattaforma Una grande vittoria per i rider di Just Eat, che grazie a un accordo tra JustEatTAKEAWAY.com ed Express Italy Srl insieme alle categorie di Cgil, ...
JustEat: aumentano i ricavi ma anche le perdite nel 2020
JustEat: aumentano i ricavi ma anche le perdite nel 2020
La perdita netta è stata pari a 151 milioni di euro a fronte di un rosso di 115 milioni, risultato su cui hanno inciso soprattutto le attività di m&a. Il ...
Rider, maxi-indagine a Milano: obbligo di assumerne 60 mila e multe sulla mancata sicurezza per 733 milioni alle società di food delivery
Rider, maxi-indagine a Milano: obbligo di assumerne 60 mila e multe sulla mancata sicurezza per 733 milioni alle società di food delivery
Indagate 6 persone di Uber Eats, Glovo-Foodinho, JustEat e Deliveroo. Il procuratore Greco: “Non sono schiavi ma cittadini” I rider sono lavoratori subordinati, gestiti non da un capoufficio ma da un’intelligenza artificiale. ...
Just Eat assumerà i rider come dipendenti
Just Eat assumerà i rider come dipendenti
Dal 2021 si adotterà anche in Italia il cosiddetto modello Scoober che già si applica in Germania e Danimarca  Buone notizie arrivano sul fronte del lavoro. I rider di Just Eat in Italia potranno avere un contratto ...
Just Eat assumerà i rider come dipendenti
Just Eat assumerà i rider come dipendenti
Dal 2021 si adotterà anche in Italia il cosiddetto modello Scoober che già si applica in Germania e Danimarca  Buone notizie arrivano sul fronte del lavoro. I rider di Just Eat in Italia potranno avere un contratto ...
Food, Just Eat compra il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari
Food, Just Eat compra il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari
Nasce così il colosso del food delivery. Ed Uber rimane a bocca asciutta Just Eat Takeaway ha comprato il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari, ampliando così la ...
Food, Just Eat compra il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari
Food, Just Eat compra il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari
Nasce così il colosso del food delivery. Ed Uber rimane a bocca asciutta Just Eat Takeaway ha comprato il concorrente americano Grubhub per 7,3 miliardi di dollari, ampliando così la ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Dati vendite auto: elettriche in calo
Vendite due ruote alle stelle: scooter +26%
Servono duemila miliardi per transazione climatica in economie emergenti. Ed entro il 2030
Usa, salgono ancora le spese per le costruzioni: ad agosto +0,5% su mese
Prenotazioni online, +15,8% i pernottamenti nell’Ue nel secondo trimestre
Usa, rimane in contrazione la manifattura a settembre: Pmi a 49,9 punti
Germania, aumentano le esportazioni di armi. Finora la vendita di armi all’estro vale 8,76 miliardo. Verso massimo storico

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato
Carbon tax: cos’è, quando entra in vigore e cosa c’è da sapere
Agenzia Entrate, inviate 3,8 milioni di lettere per la rottamazione

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Eurostat, scende la disoccupazione ad agosto: è al 6,4%
Istat, tornano a crescere gli occupati ad agosto ed il tasso dei senza lavoro scende al 7,3%
Work-life balance: l’e-book di Magister Group sulprezioso equilibrio fra lavoro e vita privata
Welfare aziendale: cos’è e quali sono gli strumenti più usati 
Sciopero dei taxi, ecco quando
Come stanno i lavoratori italiani? Male. Molto male

Attualità

Vai alla sezione
Vega, il razzo europeo torna a volare. Prossimo lancio il 6 ottobre
  • Lazio, al via da oggi la vaccinazione anti-Covid. Si parte con il personale sanitario
  • Evergrande, il presidente Hui indagato per presunto trasferimento di denaro all’estero
  • La classifica delle migliori università in Europa
  • Landini: manovra “senza coraggio e senza visione”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Ue, Draghi scriverà rapporto su futura competitività. Von der Leyen: “Nessuno meglio di lui”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993