logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Sostegni

Manovra, due miliardi per il settore agricolo

Micaela Ferraro
14 Novembre 2021
Manovra, due miliardi per il settore agricolo
  • copiato!

L’obiettivo è valorizzare la competitività delle filiere e favorire i giovani agricoltori Il ministero delle Politiche agricole ha reso noti alcuni dettagli della nuova legge di bilancio che sono stati […]

L’obiettivo è valorizzare la competitività delle filiere e favorire i giovani agricoltori

Il ministero delle Politiche agricole ha reso noti alcuni dettagli della nuova legge di bilancio che sono stati studiati per rilanciare il settore agricolo. Tra gli obiettivi quello di valorizzare la competitività delle filiere e di favorire i giovani agricoltori sotto i 40 anni di età (leggi qui).

Sono stati messi a disposizione oltre due miliardi di euro per agricoltura, pesca e agroalimentare.

È stata prevista l’istituzione di un fondo mutualistico nazionale a copertura dei rischi catastrofali, che possa sostenere in modo più efficace la gestione del rischio da parte delle aziende agricole: le risorse a disposizione ammontano a 690 milioni di euro fino al 2027.

Inoltre sono previsti: la proroga dell’esenzione Irpef dei redditi dominicali e agrari, per 237 milioni di euro a valere sul 2023; il sostegno alla competitività delle filiere; la decontribuzione per imprenditori agricoli e coltivatori under 40 come detto, per 8,3 milioni di fondi stanziati; il rinnovo del bonus verde, a cui si aggiungono interventi per la zootecnia e stanziamenti atti a proseguire l’attuazione della Strategia nazionale forestale.

Non solo: sono previsti 160 milioni di euro fino al 2023 per il Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura. Inoltre, 10 milioni di euro per la dotazione del Fondo per la competitività delle filiere agricole e altri 10 milioni di euro per il rafforzamento della filiera grano-pasta. Poi 120 milioni di euro per il sostegno ai Distretti del cibo.

Per la zootecnia sono stati stanziati 74,5 milioni e sono stati previsti 16 milioni nel biennio per il piano triennale della pesca e per il fondo di solidarietà nazionael della pesca.

A decorrere dal 2022 verranno destinati quattro milioni annui per le Capitanerie di porto per l’esercizio delle attività svolte nell’ambito della dipendenza funzionale dal Mipaaf. Rinnovata anche l’indennità per il fermo pesca ed estesa la Cisoa ai pescatori.

Per le attività di Ismea per la concessione di finanziamenti sono stati stanziati 80,5 milioni e per il finanziamento della Strategia forestale nazionale sono stati previsti 30 milioni.

Per quanto riguarda il bonus Verde, è stato prorogato per tre anni e sono stati stanziati 50 milioni per le Regioni in modo da aiutarle a coprire gli anticipi a valere sul credito di soccorso.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • legge di bilancio
  • bonus verde
  • politiche agricole

Ti potrebbero interessare

Bonus animali domestici 2025: non solo cani e gatti rientrano nei benefit
Economia
22 Febbraio 2025
Bonus animali domestici 2025: non solo cani e gatti rientrano nei benefit
Buone notizie per circa il 40% delle famiglie italiane che ospitano un animale domestico, è stato rinnovato il sostegno a…
Guarda ora
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Rapporto Svimez: il Mezzogiorno è ancora in vantaggio ma perde terreno
Economia
27 Novembre 2024
Rapporto Svimez: il Mezzogiorno è ancora in vantaggio ma perde terreno
C'è il rischio di nuovo sorpasso da parte del Nord. Decisivo il Pnrr
Guarda ora
Landini ancora contro la Manovra: “è il momento di una rivolta sociale”
Economia
6 Novembre 2024
Landini ancora contro la Manovra: “è il momento di una rivolta sociale”
"Il nostro obiettivo non è semplicemente migliorare o cambiare la legge di bilancio, il nostro obiettivo è cambiare e migliorare…
Guarda ora
Manovra 2025, il bonus bebè e le misure per le famiglie
Economia
4 Novembre 2024
Manovra 2025, il bonus bebè e le misure per le famiglie
Dalla carta per i nuovi nati che vale 1.000 euro per chi ha redditi bassi al taglio delle detrazioni
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993