logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Pandoro Paluani: quello del 2021 potrebbe essere l’ultimo Natale

Alessia Malcaus
14 Novembre 2021
  • copiato!

La storica azienda italiana è in crisi e ha chiesto il concordato preventivo per evitare il fallimento Lo storico pandoro Paluani che da anni compare nelle case degli italiani durante il […]

La storica azienda italiana è in crisi e ha chiesto il concordato preventivo per evitare il fallimento

Lo storico pandoro Paluani che da anni compare nelle case degli italiani durante il periodo natalizio rischia di scomparire. Infatti l’azienda ha chiesto il concordato preventivo per evitare il fallimento a causa di un forte indebitamento con gli istituti bancari.

Il Veneto è una Regione ricca di realtà nel campo della pasticceria e Paluani è una tra le più note aziende del settore. Fondata dalle famiglie Campedelli e Cordioli nel 1921 a Verona come Pasticceria Paluani, l’azienda è famosa per la produzione di dolci da ricorrenza come pandoro, panettone e colomba, dolci lievitati e merendine.

Questo Natale potrebbe rappresentare l’ultima occasione per mangiare il famoso pandoro Paluani, dato che l’azienda rischia il fallimento. Cruciale sarà proprio la campagna natalizia 2021, dove in ballo ci sono centinaia di posti di lavoro di dipendenti ma anche moltissimi lavoratori stagionali.

Nel 2018 la Paluani aveva chiuso il fatturato annuale con un importo di 56 milioni di euro ma già dall’anno seguente era andato in negativo con una perdita di circa 1,7 milioni. Il Covid-19 e il primo lockdown, che ha coinvolto in pieno la campagna pasquale del 2020, hanno messo in grave posizione finanziaria l’azienda veneta. Per questo, a fine ottobre, la Paluani ha richiesto un concordato preventivo al fine di scongiurare il fallimento per debiti.

Altro problema che ha influito sulla situazione economica è la squadra di calcio del Chievo Verona, che nell’ottobre 2021 è stata estromessa dal campionato professionale sempre per i debiti. L’azienda dolciaria di Verona, infatti, vanta nei confronti del Chievo crediti per circa 3,5 milioni.

Ora sono stati nominati dei commissari che hanno il compito di presentare un piano industriale di rilancio entro la fine di febbraio 2022.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • verona
  • natale
  • pandoro
  • paluani
  • campedelli

Ti potrebbero interessare

Economia
4 Aprile 2025
Vinitaly al via: 4.000 aziende da 140 Paesi
La 57esima edizione in programma dal 6 al 9 aprile attende circa trentamila buyers dall'estero, con un variegato ventaglio di…
Guarda ora
Economia
24 Settembre 2022
Rendite annue in aumento per i bilocali nella grandi città
PIXABAY Rendimenti maggiori a Genova, Verona e Palermo In Italia il mercato immobiliare è sempre considerato un investimento solido. Secondo…
Guarda ora
Lavoro
3 Aprile 2022
Rider sfregiato, Inail riconosce il danno
Era successo a Verona il 17 aprile, Inail eroga 30mila euro per le spese mediche Il 17 aprile scorso, a…
Guarda ora
Economia
15 Novembre 2021
Covid, qualcuno salvi il Natale: in attesa del Governo i Comuni si attivano autonomamente
Ordinanze in piccoli e medi comuni per far fronte a una nuova ondata pandemica Partendo da Bolzano e scendendo fino…
Guarda ora
Impresa
30 Luglio 2021
Signorvino, il nuovo format a Verona
La catena di negozi di vino specializzati punta a una nuova versione di enoteca Signorvino è la catena di negozi…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA