
L’inflazione acquisita per il 2021 è pari a +1,8% per l’indice generale e a +0,8% per la componente di fondo
L’inflazione raggiunge livelli record in Italia. Ad ottobre l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registra un aumento dello 0,7% su base mensile e del 3,0% su base annua (da +2,5% del mese precedente). La stima preliminare era per un +2,9%. Lo rivela l’Istat secondo cui si tratta del quarto aumento consecutivo. Il dato, si legge “si è portato da una variazione negativa registrata a dicembre 2020 ad una crescita di un’ampiezza che non si registrava da settembre 2012 (quando fu pari a +3,2%)“.
L’ulteriore accelerazione dell’inflazione è in larga parte dovuta, anche in ottobre, ai prezzi dei beni energetici. Accelerano rispetto al mese di settembre, ma in misura minore, anche i prezzi dei servizi relativi ai trasporti.
L’inflazione acquisita per il 2021 è pari a +1,8% per l’indice generale e a +0,8% per la componente di fondo.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: MARIO DE RENZIS/ANSA
Ti potrebbe interessare anche: