logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Alitalia, al via il bando per la cessione del programma MilleMiglia

Maria Lucia Panucci
17 Novembre 2021
Alitalia, al via il bando per la cessione del programma MilleMiglia
  • copiato!

Il prezzo base di gara è di 50,563 milioni di euro. Le richieste di ammissione dovranno arrivare entro il 10 dicembre E’ stato pubblicato il bando per la cessione del 100% […]

Alitalia è Official Carrier del Coni e dell'Italia Team che rappresenterà  la Nazione negli imminenti Giochi Olimpici che si disputeranno a Tokyo dal 23 luglio all'8 agosto 2021, Fiumicino (Roma), 14 giugno 2021.  ANSA / Telenews

Il prezzo base di gara è di 50,563 milioni di euro. Le richieste di ammissione dovranno arrivare entro il 10 dicembre

E’ stato pubblicato il bando per la cessione del 100% della società Alitalia Loyalty spa che gestisce il programma MilleMiglia dell’ex vettore tricolore. La cessione avviene nell’ambito della procedura di amministrazione straordinaria della compagnia.

Le richieste di ammissione dovranno arrivare entro il 10 dicembre. Il prezzo base a base di gara è di 50,563 milioni.

Tutto nasce dal fatto che la Commissione Ue, quando ha autorizzato la procedura per la nascita di Ita, ha vietato il trasferimento del MilleMiglia alla nuova compagnia, per il principio della “discontinuità economica“. Nel programma, che è contenuto dentro la società Alitalia Loyalty, c’è un elenco di 6,2 milioni di clienti, anche se i frequent flyer che lo usavano sarebbero solo poco più di un milione. Secondo Bruxelles avere accesso a questa banca dati sarebbe un vantaggio per Ita. Così tutti i volatori frequenti che avevano accumulato crediti con le miglia per ottenere biglietti gratis non hanno più potuto farli valere. Devono aspettare che ci sia un nuovo proprietario dell’attività che stringa accordi commerciali con le compagnie, Ita compresa che dice di essere disponibile.

Il programma gratuito MilleMiglia è rivolto a tutti coloro che hanno viaggiato con Alitalia sia per motivi di svago che di lavoro e consente di ottenere punti che variano in base alla classe scelta e che vengono convertiti in premi al raggiungimento di una certa soglia. Nonostante il vettore tricolore abbia smesso di volare lo scorso 14 ottobre, il programma è stato prorogato per tutto il 2021.

Le Miglia si possono accumulare non soltanto acquistando i biglietti aerei ma anche effettuando i propri acquisti di tutti i giorni presso i partner commerciali della compagnia: dal carburante alla spesa di casa nella grande distribuzione allo shopping online, dalla palestra al noleggio auto, per arrivare ai soggiorni  in catene di hotel come BestWestern, AccorHotels, IHG, NH Hotel.

Una volta accumulati i punti si ricevono biglietti premio, upgrade di viaggio alla classe superiore e servizi aggiuntivi come la scelta di un posto extra comfort.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • alitalia
  • programma millemiglia

Ti potrebbero interessare

Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
Lavoro
8 Luglio 2024
Uiltrasporti: da Alitalia procedure di licenziamento per oltre 2.200 lavoratori
"Il ministero del Lavoro convochi subito le parti sociali e predisponga al più presto una proroga del decreto di cassa…
Guarda ora
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Lavoro
8 Dicembre 2023
Alitalia, bloccati i licenziamenti. Raggiunto accordo su esodo volontario
Possibilità per tutti i lavoratori di andare in Naspi. Chi non aderisce resterà in Cigs fino al prossimo 31 ottobre…
Guarda ora
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Lavoro
4 Dicembre 2023
Alitalia, al via il licenziamento di oltre 2.600 lavoratori. “Eccedenza di personale”
Uil: "i lavoratori vengano ricollocati" Brutte notizie in casa Alitalia. Con una lettera inviata al Governo e ai sindacati l'ex…
Guarda ora
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Economia
18 Ottobre 2023
Sovvenzioni all’Alitalia per il Covid, Tribunale Ue: “sono aiuti di Stato”
Rigettati i ricorsi di Ryanair Le sovvenzioni concesse dall'Italia ad Alitalia durante la pandemia da Covid-19 costituiscono aiuti compatibili con…
Guarda ora
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
Senza categoria
25 Settembre 2023
Nessuna continuità tra Ita e Alitalia. Lo ha deciso il governo
La nota di Palazzo Chigi: "Necessario approvare una norma interpretativa in coerenza con le decisioni della Commissione europea" Approvata in…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993