logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Biden dice sì alle trivelle: maxi asta per il golfo del Messico

Alessia Malcaus
18 Novembre 2021
Biden dice sì alle trivelle: maxi asta per il golfo del Messico
  • copiato!

Gli Usa fanno marcia indietro dopo gli slogan green lanciati a Glasgow Sono trascorsi pochissimi giorni dalla fine della Cop26 in cui Joe Biden aveva promesso che gli Usa “guidato […]

epa09183739 US President Joe Biden speaks about the April jobs report in the East Room of the White House in Washington, DC on 07 May 2021. The US economy brought back far fewer jobs than estimated in April and the unemployment rate unexpectedly increased.  EPA/TASOS KATOPODIS / POOL

Gli Usa fanno marcia indietro dopo gli slogan green lanciati a Glasgow

Sono trascorsi pochissimi giorni dalla fine della Cop26 in cui Joe Biden aveva promesso che gli Usa “guidato con l’esempio” la lotta contro i cambiamenti climatici. Ma tra il dire e il fare c’è sempre di mezzo il mare, come recita un antico ed intramontabile proverbio.

Infatti all’amministrazione Usa fa una rapida inversione di rotta e lancia un’asta record di licenze per le trivellazioni di gas e petrolio nel golfo del Messico, area già devastata da ripetute perdite di greggio. Si tratta di un’area di circa 352 mila kmq, estesa quanto due volte la Florida, con riserve stimate sino a 1,1 miliardi di barili di greggio e 4,2 tonnellate cubiche di metano. Uno schiaffo agli ambientalisti che questa volta denunciano l’ipocrisia del presidente americano davanti al mondo. In campagna elettorale Biden aveva attaccato Big Oil promettendo che con lui alla Casa Bianca non ci sarebbero stati più sussidi per l’industria dell’energia fossile né trivellazioni nelle acque e nelle terre federali.

Invece l’asta, la più grande vendita singola dal 2017, mina ora la credibilità green del presidente e renderà più difficile evitare i catastrofici impatti delle emissioni globali. «Capitando all’indomani del summit sul clima è solamente sconcertante. Difficile immaginare una cosa più ipocrita e pericolosa da fare per questa amministrazione», accusa Kristen Monsell, avvocato del Center for Biological Diversity.

Il governo Biden si difende spiegando di essere stato costretto a bandire l’asta dopo che un giudice federale, accogliendo il ricorso di una decina di stati repubblicani, ha bocciato la moratoria delle vendite di licenze decretata dal presidente in attesa di una revisione complessiva.

Finora sono arrivare offerte su 307 lotti per un totale di quasi 7.000 kmq e occorreranno anni alle major petrolifere per sviluppare i giacimenti e cominciare a pompare il petrolio, probabilmente dopo il 2030.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: EPA/TASOS KATOPODIS / POOL

Ti potrebbe interessare anche:

  • usa
  • biden
  • asta
  • cop 26
  • golfo del messico
  • big oil

Ti potrebbero interessare

Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Attualita'
25 Giugno 2025
Israele-Iran: dalla guerra segreta allo scontro aperto
Per la prima volta dal 1979, Israele e Iran si sono trovati su un campo di battaglia reale
Guarda ora
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Economia
23 Giugno 2025
Iran e Stati Uniti, una lunga scia di attacchi
Le conseguenze economiche di un conflitto silenzioso
Guarda ora
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Attualita'
23 Giugno 2025
Lo Stretto di Hormuz: perché conta per il mondo
Un corridoio tra petrolio e politica
Guarda ora
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Economia
23 Giugno 2025
Guerra in MO: scendono in campo gli USA. Mercati in calo
Articolo in aggiornamento. A rischio le infrastrutture energetiche e lo stretto di Hormuz che le autorità iraniane potrebbero decidere di…
Guarda ora
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Economia
29 Maggio 2025
Corte stoppa i dazi USA, Trump non ci sta. E il PIL resta negativo
Prima lettura del Prodotto interno lordo americano relativo al primo trimestre del 2025. E Musk lascia l'incarico governativo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993