logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Finanza

Private debt, in Italia aumentano i finanziamenti specializzati

Micaela Ferraro
20 Novembre 2021
Private debt, in Italia aumentano i finanziamenti specializzati
  • copiato!

Sono un valido canale alternativo di credito In Italia cresce il private debt: si tratta di forme di finanziamento che operatori specializzati fanno alle aziende e che vengono utilizzate per […]

Sono un valido canale alternativo di credito

In Italia cresce il private debt: si tratta di forme di finanziamento che operatori specializzati fanno alle aziende e che vengono utilizzate per acquisizioni o cambio dei soci. Sono alternative ai finanziamenti bancari, perché spesso le banche non possono o non vogliono realizzare direttamente questo tipo di operazione.

Marina Balzano, partner nel dipartimento italiano di banking & finance di Orrick, ha sottolineato ai microfoni dell’Ansa che il mercato è in evoluzione: «registriamo in l’Italia anche molto interesse da soggetti internazionali per operazioni di acquisizione, più speculative, con una maggiore leva finanziaria. I fondi esteri guardano all’Italia con grande interesse e si stanno strutturando qui in maniera stabile con delle sedi fisiche per seguire le operazioni».

Balzano ha spiegato che “la stella polare è il rendimento“, specificando come l’orizzonte temporale sia quello tipico del private equity: 3-5 anni. Il mirino puntato su farmaceutico, packaging, cybersecurity ed energie rinnovabili.

Un lato dolente rimane quello delle aziende in difficoltà, per via della complessità normativa e della lentezza della giustizia.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • finanziamenti
  • private debt
  • orrick

Ti potrebbero interessare

Goldman Sachs crea una nuova divisione per aumentare l’attenzione sui finanziamenti
Banche
13 Gennaio 2025
Goldman Sachs crea una nuova divisione per aumentare l’attenzione sui finanziamenti
La banca ha scelto gli insider Pete Lyon e Mahesh Saireddy come co-leader della nuova impresa
Guarda ora
La Cina aumenterà i finanziamenti dai titoli del Tesoro per stimolare la crescita
Economia
3 Gennaio 2025
La Cina aumenterà i finanziamenti dai titoli del Tesoro per stimolare la crescita
L'obiettivo è stimolare gli investimenti delle imprese e le iniziative a favore dei consumatori
Guarda ora
Pnrr, misure per lo sviluppo del Paese
Economia
3 Dicembre 2024
Pnrr, misure per lo sviluppo del Paese
Gli obiettivi, le riforme, le missioni, i fondi e le iniziative del piano nazionale di ripresa e resilienza
Guarda ora
Finanza per imprenditori: Gestire il denaro ed attrarre investimenti
Report & analisi
28 Settembre 2024
Finanza per imprenditori: Gestire il denaro ed attrarre investimenti
Come fare fund-raising e pensare alla finanza in modo strutturato
Guarda ora
Gli Emirati Arabi sfidano il rallentamento del fintech con un balzo del 92% dei finanziamenti
Economia
10 Gennaio 2024
Gli Emirati Arabi sfidano il rallentamento del fintech con un balzo del 92% dei finanziamenti
Gli investimenti globali nelle fintech sono scesi a 51,2 miliardi di dollari nel 2023, in calo del 48% rispetto al…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993