
Uno studio della Cgia ha calcolato che ne beneficeranno 33,8 milioni di italiani
Con l’arrivo delle feste si avvicina un altro momento atteso da molti, lavoratori dipendenti o pensionati. Si tratta della 13esima che però quest’anno sarà meno generosa del solito, secondo quanto calcolato dall’Ufficio studi della Cgia. Ma quando arriverà la gratifica natalizia?
L’importo sulle pensioni sarà ritirabile presso le Poste a partire da giovedì 25 novembre, i versamenti sui conti correnti in quiescenza partiranno dal primo dicembre mentre le 13esime di lavoratori dipendenti e privati saranno erogate entro Natale. Per i dipendenti pubblici i cedolini solitamente vengono emessi entro il 20 dicembre. Ad ogni modo, la 13esima arriverà in tempo per permettere agli italiani di far ripartire i consumi, con la speranza di pareggiare rispetto ai 9 miliardi di euro di acquisti del 2019.
Il Governo ha stanziato 45,7 miliardi di euro; una somma che si riduce drasticamente a causa delle ritenute Irpef a 33,9 miliardi netti, con un taglio di 11,8 miliardi rispetto all’anno scorso. A beneficiarne nel 2021 saranno 33,8 milioni di italiani, equamente divisi fra pensionati e lavoratori dipendenti. La maggior concentrazione di beneficiari è in Lombardia (6 milioni), seguita da Lazio e Veneto.
di: Marianna MANCINI
FOTO: PIXABAY