
Introdotto nel 2012 e modificato nel tempo, è uno “scudo” per il Governo a difesa degli asset strategici nazionali
Il Governo, nonostante quello guidato da Draghi sia cauto a riguardo, potrebbe dover utilizzare il cosiddetto “golden power” nel caso della proposta di Kkr a Tim (leggi qui). Ma di cosa si tratta esattamente?
Il “golden power” è uno strumento in mano all’Esecutivo utile a salvaguardare gli asset di quelle imprese considerate strategiche e di interesse nazionale. Utilizzandolo può, ad esempio, dettare specifiche condizioni all’acquisto di partecipazioni, porre veti o imporre determinate delibere societari per alcuni settori delimitati.
Il “golden power” venne introdotto nel 2012 al posto del “golden share”, a sua volta introdotto nel 1994. Quest’ultimo consentiva allo Stato, in caso di privatizzazione di imprese pubbliche, di conservare una partecipazione azionaria “con diritto di veto sulle scelte aziendali cruciali“. Tuttavia nel 2009 la Commissione europea lo sottopose a una procedura di infrazione poiché ritenne che, nonostante fosse “legittimo e difendibile“, il sistema italiano lo sfruttasse per violare la libera circolazione dei capitali.
Il sostituto, dunque, venne disciplinato per essere applicato solo su specifiche operazioni in settori strategici, come la difesa e la sicurezza nazionale, in alcuni ambiti nei settori dell’energia, dei trasporti, delle comunicazioni.
Nel 2019 alcune modifiche ne estesero l’esercizio dei poteri speciali anche alle reti di telecomunicazione elettronica a banda larga con tecnologia 5G, quindi a società come Tim che hanno dovuto adeguare la propria organizzazione interna in funzione del “golden power”.
Nel 2020, infine, la legge di conversione del decreto Liquidità ne ha esteso il potere ad ulteriori settori: dai settori tradizionali delle infrastrutture critiche e della difesa, a quello finanziario, creditizio, assicurativo, energia, acqua, trasporti, salute, sicurezza alimentare, intelligenza artificiale, robotica, semiconduttori, cybersecurity.
di: Alessia MALCAUS
FOTO: ANSA
Ti potrebbero interessare anche: