logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

La storia del baffo della Nike

Marianna Mancini
21 Novembre 2021
La storia del baffo della Nike
  • copiato!

L’autrice di uno dei loghi più iconici di sempre è Carolyn Davidson Come si raggiunge un fatturato da 37,4 miliardi di dollari? La Nike ci è riuscita (anche) grazie a […]

Logo Shadow Nike

L’autrice di uno dei loghi più iconici di sempre è Carolyn Davidson

Come si raggiunge un fatturato da 37,4 miliardi di dollari? La Nike ci è riuscita (anche) grazie a un baffo.

Parliamo dell’iconico logo del brand che ha reso Nike riconoscibile in tutto il mondo. Un modello che ha fatto scuola nel marketing anche per la sua storia fuori dal comune.

Ma come nasce l’idea del logo della Nike?

Lo Swoosh, questo il nome del famoso baffo, non è infatti l’invenzione di un esperto graphic designer. A creare il logo nel 1971 è stata Carolyn Davidson, all’epoca studentessa di grafica alla Portland State University. Ma facciamo un passo indietro.

In questo periodo il professore di contabilità Phil Knight e il coach Bill Bowerman vogliono creare un brand di sneakers originali. Per il lancio del marchio hanno già in progetto alcuni modelli di scarpe da calcio e da corsa, ma hanno ancora bisogno di definire l’identità del brand. A partire dal logo. Ma a chi affidarlo?

Leggenda vuole che Knight, passeggiando per i cortili dell’Università di Portland in cui insegnava, si sia imbattuto in Carolyn Davidson proprio mentre la giovane studentessa si lamentava di non avere abbastanza soldi per permettersi i colori ad olio. Così, l’imprenditore le affida il progetto di un logo per le sue scarpe, promettendole una paga di due dollari l’ora.

Davidson accetta la sfida e in appena 17 ore realizza una serie di bozze ispirandosi ai concetti di velocità e movimento. Un progetto coerente con il nome scelto per il brand: Nike, come la dea greca della vittoria. È così che nasce lo Swoosh. Un simbolo dinamico che frutta alle tasche della studentessa “ben” 35 dollari.

Nel 1971 lo Swoosh viene registrato. 13 anni dopo, diventa il logo ufficiale della Nike e, per sugellare il successo del simbolo, Knight regala alla sua ex studentessa un anello d’oro a forma di Swoosh.

di: Marianna MANCINI

FOTO: MAX PIXEL

Potrebbe interessarti anche:

  • nike
  • brand
  • logo

Ti potrebbero interessare

Nike e Kim Kardashian insieme, nasce NikeSkims. Il titolo del brand statunitense ringrazia e vola a +6%
Senza categoria
19 Febbraio 2025
Nike e Kim Kardashian insieme, nasce NikeSkims. Il titolo del brand statunitense ringrazia e vola a +6%
Le due società stanno lavorando ad ampia linea di abbigliamento
Guarda ora
Nike ritira le previsioni di fatturato annuale. Le azioni crollano
Senza categoria
2 Ottobre 2024
Nike ritira le previsioni di fatturato annuale. Le azioni crollano
Alle porte prevista una stagione natalizia debole
Guarda ora
Nike, Elliott Hill nuovo presidente e Ceo. E’ un veterano dell’azienda
Senza categoria
20 Settembre 2024
Nike, Elliott Hill nuovo presidente e Ceo. E’ un veterano dell’azienda
Hill ha lavorato in Nike per 32 anni. Prenderà il posto di John Donahoe
Guarda ora
Nike sfida l’inflazione e punta a sneakers sotto i 100 dollari
Economia
28 Giugno 2024
Nike sfida l’inflazione e punta a sneakers sotto i 100 dollari
Una strategia per diversificare il suo listino che recentemente ha visto un aumento significativo del prezzo delle sue sneakers Air…
Guarda ora
Nike chiude 2024 (anno fiscale) con utile di 5,7 mld di dollari
Senza categoria
28 Giugno 2024
Nike chiude 2024 (anno fiscale) con utile di 5,7 mld di dollari
Outlook deludente per il colosso dell'abbigliamento sportivo statunitense che, ha dichiarato di aspettarsi un calo percentuale a una sola cifra…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Giulia Guidi

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993