logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Lavoro in Italia: Amazon leader per assunzioni

Alessia Malcaus
22 Novembre 2021
Lavoro in Italia: Amazon leader per assunzioni
  • copiato!

Negli ultimi 10 anni è l’azienda che ha creato più posti di lavoro nel Belpaese Quasi 3 miliardi di euro di investimenti nel 2020 e 3.000 nuovi posti di lavoro […]

epa08982843 An Amazon warehouse is outfitted with the Amazon logo in Waukegan, Illinois, USA, 02 February 2021. Amazon CEO Jeff Bezos has announced that he will leave his position in the summer of 2021, turning it over to Amazon's cloud computing Chief Executive Andy Jassy. Bezos will become executive chairman. Amazon reported 125.56 billion US dollars in its quarterly revenue, its largest to date.  EPA/TANNEN MAURY

Negli ultimi 10 anni è l’azienda che ha creato più posti di lavoro nel Belpaese

Quasi 3 miliardi di euro di investimenti nel 2020 e 3.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato nel 2021. Amazon continua a investire in Italia con grande impegno, sia in termini di innovazione che di occupazione.


Secondo uno studio di The European House – Ambrosetti, che ha analizzato i bilanci delle grandi aziende private in Italia, Amazon è la società che ha creato più posti di lavoro in Italia negli ultimi 10 anni (periodo 2011-2020). Oggi conta più di 12.500 dipendenti a tempo indeterminato, praticamente 20 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato a settimana. E punta ad altre 500 assunzioni entro la fine dell’anno.

Da ottobre 2021, fa sapere la stessa società, i dipendenti dei siti logistici in Italia grazie all’incremento retributivo che rientra nella revisione periodica degli stipendi realizzata da Amazon, beneficiano di una retribuzione d’ingresso che è passata da 1.550 euro lordi al mese a 1.680 euro. Vale a dire l’8% in più rispetto agli standard previsti dal contratto nazionale del trasporto e della logistica.

A questi si aggiungono una serie di benefit che includono sconti su Amazon.it e un’assicurazione integrativa contro gli infortuni. Amazon, inoltre, offre ai propri dipendenti ulteriori opportunità come il programma di formazione Career Choice, che copre fino al 95% del costo delle rette e dei libri di testo per chi desidera specializzarsi in un ambito specifico frequentando corsi professionali per quattro anni.

Tutti fattori che hanno permesso ad Amazon, anche nel 2021, di ottenere la certificazione Top Employer Italia dal Top Employers Institute. Si tratta di un riconoscimento attribuito per la qualità dell’ambiente di lavoro, le opportunità di formazione e i piani di carriera offerti ai dipendenti in Italia. Il 2020, invece, è stato l’anno di maggiori investimenti in Italia per Amazon (clicca qui per saperne di più).

L’attuale rete di Amazon in Italia comprende più di 50 siti diversi, inoltre ha annunciato l’apertura del suo primo centro di distribuzione in Abruzzo in cui saranno creati 1.000 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato entro tre anni dall’avvio dell’operatività. Negli ultimi anni, ha inoltre aperto una decine di depositi di smistamento in tutta la Penisola.

Secondo un recente studio di Keystone, attraverso gli effetti indiretti degli investimenti, le piccole e medie imprese italiane hanno registrato vendite all’estero per un valore di oltre 600 milioni di euro tramite Amazon.

di: Filippo FOLLIERO

FOTO: EPA/TANNEN MAURY

Ti potrebbe interessare anche:

  • lavoro
  • amazon

Ti potrebbero interessare

Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Lavoro
21 Maggio 2025
Istat: crollo dei salari, -10,5% tra il 2019 e il 2024
Il presidente dell’Istat, Francesco Maria Chelli ha richiamato l’attenzione su un altro fenomeno ovvero la fuga dei cervelli
Guarda ora
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993