logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lusso, Lvmh investe nel talento italiano: oltre 2.000 assunzioni in tre anni

Maria Lucia Panucci
22 Novembre 2021
Lusso, Lvmh investe nel talento italiano: oltre 2.000 assunzioni in tre anni
  • copiato!

Il piano a livello globale prevede 8.000 nuovi posti nel 2022 e 30.000 entro il 2024, dopo che nel 2021, sempre a livello mondiale, ne sono stati creati 6.000 Lvmh […]

Il piano a livello globale prevede 8.000 nuovi posti nel 2022 e 30.000 entro il 2024, dopo che nel 2021, sempre a livello mondiale, ne sono stati creati 6.000

Lvmh investe nel talento italiano ed annuncia oltre 2.000 assunzioni nel Bel Paese entro tre anni in settori legati alla creatività, all’artigianato e alla vendita. Lo ha detto Chantal Gaemperle, direttrice risorse umane e sinergie del gruppo, parlando a Show Me, organizzato da Lvmh per celebrare il progetto Istituto dei mestieri d’eccellenza, fondato nel 2014 e dal 2017 attivo anche in Italia. «In Italia come in tutti i nostri Paesi culla dei savoir-faire è urgente rendere attraenti i nostri mestieri d’eccellenza. Mancheranno quasi 50.000 mila professionisti in Italia nel settore moda e pelletteria, secondo i dati di Altagamma. Sempre in Italia il tasso di disoccupazione giovanile è del 30%, perciò è urgente far conoscere questi mestieri – ha detto Gaemperle. – Dunque il gruppo Lvmh prevede oltre 2000 nuove assunzioni in Italia entro 3 anni in questi campi». 

Il programma rientra in un più grande progetto di assunzione a livello globale da 8 mila nuovi posti nel 2022 e 30 mila entro il 2024, dopo che nel 2021, sempre a livello mondiale, ne sono stati creati già altri 6 mila. «Malgrado la crisi abbiamo mantenuto gli impegni, quest’anno è stato un anno record in cui abbiamo accolto 300 apprendisti nel mondo – ha continuato – ma non ci fermeremo qui, continueremo ad investire. Infatti abbiamo creato una carta per l’impegno nei mestieri di eccellenza».

Si tratta del patto We for me (Worldwide engagements for metiers d’excellence) firmato dalle 75 maison del gruppo per il lancio di una serie di iniziative, tra cui il programma Excellent, al via da quest’anno in Francia e implementato in Italia dal 2022, per sensibilizzare i più giovani e spingerli a scegliere questi mestieri. Ma anche il programma Les Virtuoses Lvmh il cui scopo è individuare i più meritevoli nella propria disciplina (finora sono stati identificati 67 talenti, di cui 17 in Italia).

Attualmente il gruppo conta 6000 collaboratori nel Paese che svolgono queste professioni di savoir-faire, divisi fra 7 Maison, 246 boutique, 30 siti di produzione locali e una rete di 5000 fornitori e appaltatori, per un totale di 100.000 persone che lavorano indirettamente su questo territorio. 

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: REUTERS

Ti potrebbe interessare anche:

  • Lvmh
  • lusso

Ti potrebbero interessare

LVMH: ricavi primi nove mesi a 60,8 miliardi
Impresa
15 Ottobre 2024
LVMH: ricavi primi nove mesi a 60,8 miliardi
Si tratta di un calo del 2% sullo stesso periodo dello scorso anno
Guarda ora
LVMH e Formula Uno annunciano una partnership decennale
Impresa
2 Ottobre 2024
LVMH e Formula Uno annunciano una partnership decennale
La partnerhip sarà lanciata ufficialmente all’inizio della prossima stagione di F1
Guarda ora
LVMH, lo stilista Hedi Slimane lascia il marchio Celine
Impresa
2 Ottobre 2024
LVMH, lo stilista Hedi Slimane lascia il marchio Celine
Era entrato in azienda nel 2018
Guarda ora
Lvmh cede il marchio di streetwear di lusso Off-White a Bluestar Alliance
Impresa
1 Ottobre 2024
Lvmh cede il marchio di streetwear di lusso Off-White a Bluestar Alliance
Lvmh ne aveva acquisito la maggioranza nel luglio 2021 e il 40% era rimasto allo stilista che poi è prematuramente…
Guarda ora
Lvmh entra in Moncler al fianco di Ruffini
Impresa
27 Settembre 2024
Lvmh entra in Moncler al fianco di Ruffini
Al 10% di Double R, la holding vuole salire al 18,5% rafforzando la posizione del fondatore come maggiore azionista
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993