
Il dato risulta in leggera crescita dopo il +7% riportato ad settembre. Su base annua le vendite sono scese del 5,8%
Si rafforza il mercato immobiliare negli Usa. Ad ottobre le vendite di case esistenti hanno registrato un piccolo aumento dello 0,8%, secondo quanto comunicato dall’Associazione Nazionale degli Agenti Immobiliari (NAR), dopo il +7% riportato ad settembre. Nello specifico sono state vendute 6,34 milioni di unità rispetto ai 6,29 milioni di settembre e sopra le aspettative (6,20 milioni).
Su base annua le vendite sono invece scese del 5,8% (erano state 6,73 milioni di unità a ottobre 2020). L’inventario totale delle abitazioni a fine ottobre ammontava a 1,25 milioni di unità, in calo dello 0,8% rispetto a settembre e del 12% rispetto a un anno fa (1,42 milioni).
«Le vendite di case rimangono resilienti, nonostante il basso inventario e le crescenti sfide di accessibilità – ha affermato Lawrence Yun, capo economista di NAR. – Le pressioni inflazionistiche, come l’aumento rapido degli affitti e l’aumento dei prezzi al consumo, potrebbero indurre alcuni potenziali acquirenti a cercare la protezione di una rata del mutuo fissa e coerente».
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA / ETTORE FERRARI
Ti potrebbe interessare anche: