
Il sistema di pagamento della paytech italiana, XPay, sarà integrato nella piattaforma e-commerce della società americana. Dal commercio sul web sono attesi in Italia quasi 40 miliardi di affari nel 2021, in crescita del 21%
Nexi stringe un’alleanza con BigCommerce per portare piccoli artigiani e imprese a vendere online. BigCommerce è una piattaforma di e-commerce quotata al Nasdaq che fornisce servizi software come servizio ai rivenditori. La piattaforma dell’azienda include la creazione di negozi online, l’ottimizzazione dei motori di ricerca, l’hosting, il marketing e la sicurezza. In poche parole quindi BigCommerce offre la possibilità ai commercianti di aprire il canale delle vendite online, con una profonda gamma di servizi che vanno dalle richieste più semplici dei piccoli dettaglianti alle soluzioni più complesse. Nell’accordo Nexi sarà il partner unico di BigCommerce per quel che concerne il servizio di pagamento in Italia. In pratica i merchant italiani che adotteranno la piattaforma di BigCommerce troveranno integrato il gateway di pagamento XPay di Nexi.
E, d’altra parte la paytech potrà portare alla sua rete di 900 mila merchant che già utilizzano i Pos nei negozi fisici una offerta per digitalizzarsi e lanciare le vendite online. «Questa partnership, che si colloca in un importante percorso di sviluppo e rafforzamento della posizione di Nexi nel mercato e-commerce, ci consente di ampliare significativamente il nostro presidio multicanale e di offrire alle imprese del nostro Paese un’occasione unica per sfruttare le opportunità di business offerte dal commercio digitale, canale che negli ultimi due anni ha registrato tassi di crescita importanti. Chi sceglierà BigCommerce con XPay integrato, potrà ottenere le migliori performance nel commercio elettronico», ha affermato Dirk Pinamonti, head of e-commerce di Nexi.
Il mercato globale dell’e-commerce diretto ai consumatori crescerà quest’anno del 17% a livello globale, a quota 3.400 miliardi. Per l’Italia la crescita è ancor più sostenuta. I dati del Politecnico di Milano dicono che le vendite online tricolori saliranno del 21% a quota 38,4 miliardi.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
Ti potrebbe interessare anche: