logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Youtube, il valore sul Pil italiano è di 190 milioni

Micaela Ferraro
24 Novembre 2021
Youtube, il valore sul Pil italiano è di 190 milioni
  • copiato!

Nel mondo si contano due miliardi di spettatori, creati 15 mila posti di lavoro Secondo una ricerca condotta da Oxford Economics, Youtube vale 190 milioni di euro di Pil in […]

Nel mondo si contano due miliardi di spettatori, creati 15 mila posti di lavoro

Secondo una ricerca condotta da Oxford Economics, Youtube vale 190 milioni di euro di Pil in Italia.

Un impatto economico importante che coinvolge il settore lavorativo: l’ecosistema nato intorno a Youtube ha generato 15 mila posti di lavoro tra artisti, creativi e tecnici che collaborano alla creazione dei contenuti di intrattenimento ed educativi disponibili sulla piattaforma.

Ogni giorno vengono visti video per cinque miliardi di ore soltanto in Italia, mentre nel mondo si contano oltre due miliardi di spettatori.

Come si calcolano i ricavi? Gli utenti ottengono un utile direttamente dalla piattaforma video, sotto forma di ricavi pubblicitari o diritti di licenza, ma la portata economica è più ampia perché comprende anche tutto il personale e le attrezzature necessari a produrre video.

«Il 65% degli imprenditori della creatività concorda sul fatto che YouTube permette loro di esportare i propri contenuti a un pubblico internazionale, a cui altrimenti non avrebbero accesso – ha specificato Oxford Economics – più della metà dei creativi italiani è d’accordo nel dire che l’accesso a un pubblico al di fuori dell’Italia è essenziale per la sostenibilità del loro canale».

Gli utenti non sono solo persone private; la platea comprende Pmi, grandi organizzazioni come la Serie A, diventata nel tempo la Lega di calcio con più seguaci su YouTube e una delle prime fra gli sport al mondo dietro al basket americano, Nba, e al football americano, Nfl, e ha stretto un accordo con Google per distribuire in modo gratuito il campionato di calcio nella regione Africa-Medioriente attraverso un apposito canale in lingua araba.

di: Micaela FERRARO

FOTO: ANSA

Ti potrebbe interessare anche:

  • youtube
  • ricavi
  • oxford economics
  • piattaforma video

Ti potrebbero interessare

I 20 anni di Youtube, come la piattaforma di Google ha fatto la storia
Impresa
14 Febbraio 2025
I 20 anni di Youtube, come la piattaforma di Google ha fatto la storia
La rivoluzione nel mondo dell’intrattenimento dominando ad oggi in ogni campo
Guarda ora
Regno Unito, Google vince causa sul marchio per il nome YouTube Shorts
Impresa
31 Ottobre 2024
Regno Unito, Google vince causa sul marchio per il nome YouTube Shorts
L'Alta Corte di Londra ha stabilito che non c'è alcun rischio di confusione per i consumatori
Guarda ora
Alleanza tra YouTube e Shopee nell’e-commerce del sud-est asiatico
Impresa
18 Settembre 2024
Alleanza tra YouTube e Shopee nell’e-commerce del sud-est asiatico
Si tratta di una strategia per combattere la concorrenza di TikTok che aveva stretto una partnership con l’e-commerce indonesiana, Tokopedia
Guarda ora
Gioco d’azzardo, oltre 20mila video su Youtube e Twich: multe per oltre 3 milioni
Attualita'
12 Dicembre 2023
Gioco d’azzardo, oltre 20mila video su Youtube e Twich: multe per oltre 3 milioni
L'Agcom ha rilevato la presenza delle migliaia di video sulle due piattaforme: Youtube dovrà pagare 2,5 milioni, Twich 900 mila…
Guarda ora
Google e Youtube mettono sotto esame le policy su inclusione
Attualita'
3 Marzo 2023
Google e Youtube mettono sotto esame le policy su inclusione
La società di Alphabet ha assunto un importante studio legale per esaminare in che modo le politiche di diversità e…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993