logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Black Friday: domani gli sconti pazzi per il 74% degli italiani

Maria Lucia Panucci
25 Novembre 2021
Black Friday: domani gli sconti pazzi per il 74% degli italiani
  • copiato!

8 italiani su 10 compreranno online per fare già gli acquisti di Natale. Il budget è aumentato fino a 360 euro Ormai ci siamo: il Black Friday è alle porte […]

8 italiani su 10 compreranno online per fare già gli acquisti di Natale. Il budget è aumentato fino a 360 euro

Ormai ci siamo: il Black Friday è alle porte e ben il 74% degli italiani è intenzionato a fare almeno un acquisto, il 9% in più rispetto al 2020. Un dato che però non deve affatto sorprendere visto che con le restrizioni allentante, almeno da noi, ed il Natale alle porte, sono in molti a volere fare shopping approfittando degli sconti pazzi. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Compass, la ricerca condotta dalla società del credito al consumo del Gruppo Mediobanca.

Ma chi vuole spendere dove comprerà? Senza troppe sorprese 8 italiani su 10 (81%) preferiscono la comodità di casa e faranno shopping online, evitando così code, assembramenti e “stress” da acquisto.

Come anticipato prima, per la metà, ben il 56% del campione, il Black Friday è diventato un’occasione per anticipare l’acquisto dei regali di Natale, principalmente per sfruttare sconti e promozioni del periodo. Anche qui l’aumento di 6 p.p. rispetto al 2020 racconta come nell’immaginario dei consumatori il Black Friday rappresenti l’inizio dello shopping natalizio. Non solo regali però: cresce anche la percentuale di chi acquista per sostituire un prodotto vecchio (43% vs. 38% del 2020).

Il budget è aumentato fino a toccare quota €360. Nel dettaglio il 15% spenderà fino a 150 euro, il 22% tra i 150 euro e i 250 euro, il 30% tra 250 euro e 500 euro, il 4% tra i 500 e i 750 euro. Pochi gli italiani che spenderanno oltre 750 euro (9%), con il 21% che non ha ancora deciso quanto spendere.

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: ANSA

LEGGI ANCHE: Black Friday e Cyber Monday: la guida definitiva

Ti potrebbe interessare anche:

  • sconti
  • commercio
  • black friday
  • shopping

Ti potrebbero interessare

Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Economia
2 Gennaio 2025
Saldi, UNC: “sconti più bassi rispetto al 2024”
Ecco i consigli utili sugli acquisti
Guarda ora
Australia, aumentano le vendite al dettaglio a maggio grazie alla tentazione degli sconti
Economia
3 Luglio 2024
Australia, aumentano le vendite al dettaglio a maggio grazie alla tentazione degli sconti
Si registra un aumento dello 0,6% su mese e dell'1,7% su anno
Guarda ora
Black Friday? Occhio alla truffa
Tutto e' business
20 Novembre 2022
Black Friday? Occhio alla truffa
PIXABAY Molti consumatori ricorrono agli sconti per i regali di Natale, ma attenzione alle super offerte "farlocche" Andrebbe evitato come…
Guarda ora
Confcommercio: no alle app con i super sconti nei ristoranti
Lavoro
14 Ottobre 2022
Confcommercio: no alle app con i super sconti nei ristoranti
La Fipe si scaglia contro la scontistica prevista da campagna di promozione lanciate da piattaforme di prenotazioni on line di…
Guarda ora
Saldi, gli sconti non decollano: – 33,48% di affluenza
Economia
7 Gennaio 2022
Saldi, gli sconti non decollano: – 33,48% di affluenza
Preoccupano i contagi I saldi invernali non decollano. Gli sconti, iniziati ufficialmente due giorni fa in tutte le Regioni italiane,…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993