
8 italiani su 10 compreranno online per fare già gli acquisti di Natale. Il budget è aumentato fino a 360 euro
Ormai ci siamo: il Black Friday è alle porte e ben il 74% degli italiani è intenzionato a fare almeno un acquisto, il 9% in più rispetto al 2020. Un dato che però non deve affatto sorprendere visto che con le restrizioni allentante, almeno da noi, ed il Natale alle porte, sono in molti a volere fare shopping approfittando degli sconti pazzi. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Compass, la ricerca condotta dalla società del credito al consumo del Gruppo Mediobanca.
Ma chi vuole spendere dove comprerà? Senza troppe sorprese 8 italiani su 10 (81%) preferiscono la comodità di casa e faranno shopping online, evitando così code, assembramenti e “stress” da acquisto.
Come anticipato prima, per la metà, ben il 56% del campione, il Black Friday è diventato un’occasione per anticipare l’acquisto dei regali di Natale, principalmente per sfruttare sconti e promozioni del periodo. Anche qui l’aumento di 6 p.p. rispetto al 2020 racconta come nell’immaginario dei consumatori il Black Friday rappresenti l’inizio dello shopping natalizio. Non solo regali però: cresce anche la percentuale di chi acquista per sostituire un prodotto vecchio (43% vs. 38% del 2020).
Il budget è aumentato fino a toccare quota €360. Nel dettaglio il 15% spenderà fino a 150 euro, il 22% tra i 150 euro e i 250 euro, il 30% tra 250 euro e 500 euro, il 4% tra i 500 e i 750 euro. Pochi gli italiani che spenderanno oltre 750 euro (9%), con il 21% che non ha ancora deciso quanto spendere.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: ANSA
LEGGI ANCHE: Black Friday e Cyber Monday: la guida definitiva
Ti potrebbe interessare anche: