logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bundesbank, la vice presidente avverte: “le banche sono a rischio per la bolla immobiliare”

Maria Lucia Panucci
25 Novembre 2021
Bundesbank, la vice presidente avverte: “le banche sono a rischio per la bolla immobiliare”
  • copiato!

“I prezzi degli immobili residenziali sono dal 10 al 30% più alti di quanto giustificato dai loro fondamentali” «Il sistema finanziario tedesco ha funzionato bene durante la pandemia, ma le vulnerabilità […]

epa06568155 A general view of the headquarters of German central bank, the Bundesbank, in Frankfurt am Main, Germany, 03 February 2018 (issued 27 February 2018). Reports on 27 February 2018 state the Bundesbank is to transfer a total of 1,9 billion euro to German federal state. The money transferred is the profit that the bank made in 2017. In 2017  Bundesbank transferred a total of 399 million euro to the German state as profit for the year 2016.  EPA/MAURITZ ANTIN

“I prezzi degli immobili residenziali sono dal 10 al 30% più alti di quanto giustificato dai loro fondamentali”

«Il sistema finanziario tedesco ha funzionato bene durante la pandemia, ma le vulnerabilità sono in aumento ed è necessario intraprendere subito una maggiore azione preventiva per rafforzare il sistema e consentirgli di affrontare i rischi futuri». E’ quanto afferma la Bundesbank, la banca centrale del Paese nel Financial Stability Review 2021. In questo contesto, secondo la vicepresidente Claudia Buch “i buffer controciclici dovrebbero essere rafforzati nuovamente a breve” visto che rafforzano la resilienza delle banche e stabilizzano i prestiti durante i periodi di crisi.

Da monitorare in particolare è il mercato immobiliare dove i prezzi delle case stanno crescendo a vista d’occhio. «I nostri calcoli – ha aggiunto la vice presidente – mostrano che i prezzi degli immobili residenziali sono dal 10 al 30% più alti di quanto giustificato dai loro fondamentali, soprattutto in quelli al di fuori delle aree urbane. Il credito sta crescendo rapidamente, le valutazioni di mercato sono elevate e la consapevolezza del rischio sta diminuendo. L’indicatore di allerta precoce della Bundesbank, che stima la probabilità di crisi finanziarie, ha continuato ad aumentare durante la pandemia».

Meno allarmistica la visione di Joachim Wuermeling, membro del comitato esecutivo della Bundesbank e responsabile della supervisione bancaria, secondo cui il sistema finanziario tedesco è attualmente abbastanza resiliente per far fronte bene a una crescita economica limitata. «In caso di un grave shock macrofinanziario – ha spiegato – le banche potrebbero utilizzare le riserve di capitale che hanno accumulato e questo eviterebbe loro di dover limitare i loro prestiti».

di: Maria Lucia PANUCCI

FOTO: EPA/MAURITZ ANTIN

Ti potrebbe interessare anche:

  • Bundesbank
  • bolla immobiliare

Ti potrebbero interessare

Germania, l’allarme della Bundesbank: “non è da escludere terzo anno senza crescita”
Economia
25 Febbraio 2025
Germania, l’allarme della Bundesbank: “non è da escludere terzo anno senza crescita”
"Certamente è possibile contare su un lieve miglioramento economico nel corso dell'anno. Ma una significativa ripresa non è in vista"
Guarda ora
Bundesbank, l’allarme di Nagel: “con i dazi il Pil della Germania -1,5% nel 2027”
Economia
17 Febbraio 2025
Bundesbank, l’allarme di Nagel: “con i dazi il Pil della Germania -1,5% nel 2027”
"Anche l'inflazione potrebbe ravvivarsi, ma di quanto non c'è al momento chiarezza"
Guarda ora
Bundesbank, tagliate le stime su Pil tedesco. Industria e consumi in difficoltà
Economia
13 Dicembre 2024
Bundesbank, tagliate le stime su Pil tedesco. Industria e consumi in difficoltà
Previsto nel 2024 -0,2% e +0,2% nel 2025
Guarda ora
Bundesbank: “In Germania elevato rischio di default aziendale nel 2025”
Economia
21 Novembre 2024
Bundesbank: “In Germania elevato rischio di default aziendale nel 2025”
"Le sfide strutturali pesano sulle prospettive di crescita a medio termine"
Guarda ora
Borse, l’Europa parte negativa. Focus sui Pmi di giugno dell’Eurozona
Senza categoria
21 Giugno 2024
Borse, l’Europa parte negativa. Focus sui Pmi di giugno dell’Eurozona
In programma oggi anche la riunione dell'Ecofin nel Lussumburgo
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993