
Da sabato mascherine all’aperto a Milano, da domani a Bologna e presto anche a Bergamo. In Slovacchia parte il lockdown per tutti. In arrivo in Francia nuove misure
Novità in vista sul fronte anti-Covid. L’Ema ha approvato il vaccino della Pfizer per i bambini tra i cinque e gli 11 anni. La dose sarà ridotta a un terzo rispetto a quella degli adulti: 10 microgrammi anziché 30. Servirà un richiamo dopo tre settimane. Lunedì dovrebbe arrivare l’ok da parte dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Le prime fiale per l’età pediatrica dovrebbero arrivare nei Paesi dell’Unione Europea a partire dal 20 dicembre. Gli Stati Uniti hanno già iniziato la campagna vaccinale per questa fascia immunizzando finora tre milioni di bambini. Israele e il Canada sono partiti all’inizio di questa settimana.
Mascherine all’aperto nel periodo natalizio in centro. Lo ha deciso il sindaco di Milano Giuseppe Sala. La disposizione “sarà valida dalla mezzanotte di venerdì fino al 31 dicembre e riguarderà l’asse dal Castello a San Babila“. Stretta in arrivo anche a Bergamo dove il sindaco Giorgio Gori firmerà un’ordinanza che obbliga a indossare la mascherina anche all’esterno. Il provvedimento riguarderà specifiche zone della città dove sono previste situazioni di affollamento. A Bologna la mascherina all’aperto sarà obbligatoria in centro da domani fino al 9 gennaio.
Il ministro della Salute francese, Olivier Véran, annuncerà oggi una serie di misure destinate a contrastare la nuova ondata di contagi da Coronavirus. Tra queste l’accelerazione della campagna vaccinale: la dose di richiamo sarà aperta a tutta la popolazione e l’intervallo di tempo che la separa dalla seconda dose sarà ridotto a cinque mesi dai 6 attuali. La validità dei test Pcr scenderà a 24 ore dalle 72 attuali, l’uso della mascherina tornerà obbligatorio in tutte le sedi che accolgono il pubblico e all’esterno in caso di grosse concentrazioni di persone. A scuola nel caso di un positivo alla materna o alle elementari la classe non verrà più sistematicamente chiusa ma gli alunni verranno sottoposti a test. I negativi torneranno a frequentare. Per fare la terza dose di vaccino il tempo a disposizione sarà di 7 mesi, quindi il Green Pass non sarà più valido. Il ministro ha già annunciato il ripristino dell’obbligo di mascherina in tutti i luoghi pubblici nonché all’esterno in zone di grande affluenza. Ve’ran ha precisato che per accedere ai mercatini di Natale sarà necessario il pass sanitario.
Anche la Slovacchia va in lockdown da oggi e per due settimane: la popolazione potrà uscire solo per andare al lavoro e per gli altri servizi essenziali. Nessuna deroga è prevista per i vaccinati, contrariamente a quanto previsto in un primo momento. Le scuole resteranno aperte e gli studenti verranno sottoposti regolarmente a tampone, così come da lunedì sarà obbligatorio il tampone per chi si reca al lavoro.
di: Maria Lucia PANUCCI
FOTO: JOEL SAGET / AFP
Ti potrebbe interessare anche: